The exhibition Back to Earth invites artistic responses to the climate emergency, bringing together different kinds of research, materials and approaches... READ MORE...
Invernomuto, ovvero il duo costituito da Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi, ha recentemente presentato la listening session Black Med Chapter III nell’ambito del programma LOVOTIC - a cura di Soundwalk Collective presso gli spazi di FOROF a Roma... READ MORE...
Fuori dal binario è il concept della sesta edizione di Resilienze Festival, un invito a non accettare alcuna forma di riduzionismo, a partire dalle opposizioni ... READ MORE...
La prima iniziativa nel nuovo spazio romano FOROF, titolata LOVOTIC, verte sulle sonic art, in particolare sulla interrelazione e intersezione del suono con altre discipline quali pittura, scultura, installazione, cinema, filosofia, antropologia, sociologia, presentando il lavoro degli artisti sonori Soundwalk Collective,... READ MORE...
Nel progetto di ricerca ad ampio raggio Universal Tongue (2018), l’artista olandese Anouk Kruithof ha studiato la danza come fenomeno culturale globale che pullula nei video di YouTube e insieme al suo team di 50 collaboratori ha raccolto più di 8800 clip.... READ MORE...
L’esposizione Swiss Media Art: Marc Lee, Chloé Delarue, Laurent Güdel – Pax Art Awards 2021 presenta, in tre analoghe mostre personali, una varietà di opere appartenenti agli artisti premiati... READ MORE...
Torna 1Metro sotto la metro, la mostra diffusa di arte interattiva metropolitana curata da Arianna Forte e organizzata da Fusolab 2.0. Sette opere interattive e di new media art saranno esposte in cinque stazioni della Metro C di Roma per tre giorni, dal 10 al 12 dicembre 2021.... READ MORE...
synthesis gallery presenta Sound Becomes Site: Symphony for the Metaverse (L’audio sfocia nel virtuale: la sinfonia del metaverso, ndt).... READ MORE...
NOTON è lieta di presentare HYbr:ID Vol. 1, il primo volume di una nuova serie di opere di Alva Noto che riunisce metodi di composizione eterogenei.... READ MORE...
Azienda Speciale Palaexpo e il collettivo Xing presentano al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dal 27 ottobre 2021 al 25 febbraio 2022, cinque appuntamenti che coinvolgono un insieme di artisti che, con differenti prospettive disciplinari e impiegando molteplici tecniche realizzative, si confrontano con il mondo fenomenico del suono.... READ MORE...
Trama e ordito, maglia a punto dritto e rovescio, zero e uno: la storia del tessuto e del codice appaiono strettamente interconnesse. Interweaving Poetic Code, allestita all'Art Sonje Center dal 14 ottobre al 12 dicembre, si basa su una prima mostra omonima tenutesi al CHAT (Center for Heritage, Arts and Textile) di Hong Kong all'inizio di quest'anno, da maggio ad agosto.... READ MORE...
YOU GOT TO GET IN TO GET OUT: El continuo sonoro que nunca se acaba [Il Continuum Sonoro Infinito] è un’indagine curatoriale da e verso la cultura techno e il dancefloor, condotta da Sonia Fernández Pan e Carolina Jiménez su invito de La Casa Encendida... READ MORE...
Liquid Life è una mostra collettiva che presenta le opere di sette artisti visivi internazionali, tra cui cinque nuove commissioni, un’opera sonora collaborativa e una serie di spettacoli danzanti e musicali. Tutte le opere sono ispirate da una riflessione sulla relazione tra umani e natura attraverso l’ecologia postmoderna, l’ecofemminismo e la biologia.... READ MORE...
La ventesima edizione del SOUNDplay festival di NAISA continua ad essere d’aiuto agli artisti e al pubblico tramite una piattaforma sperimentale per incoraggiare nuovi canali di esplorazione tra suono e new media. Il tratto saliente di quest’anno è la programmazione sul tema Digital in Nature con la mostra in presenza di Julia White, in aggiunta a proiezioni online, esibizioni e conversazioni tra artisti con Laurel MacDonald, Phil Strong, Véro Marengère, Tansy Xiao e Ben Donoghue.... READ MORE...
Il Jeonnam Museum of Art (JMA) presenta una speciale mostra in anteprima del collettivo russo AES+F e le sue opere principali. AES+F: Lost, Hybrid, Inverted non è soltanto la prima ed esclusiva mostra del collettivo in Corea, ma sarà anche la seconda mostra internazionale del JMA dopo l’apertura del museo a marzo 2021.... READ MORE...
Choruses – Drammaturgie vocali è il titolo del 65. Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, che si svolgerà dal 17 al 26 settembre sotto la direzione della compositrice Lucia Ronchetti. Al centro dell’attenzione sarà "il trattamento compositivo della voce".... READ MORE...
La Fridman Gallery presenterà una performance nella sede di Beacon con la musicista sperimentale Lea Bertucci e il compositore Ben Vida. L'evento è co-presentato con l'Howland Cultural Center e si svolgerà all'esterno sul prato accanto alla galleria.... READ MORE...
In quali e quante diverse realtà ci stiamo risvegliando? Come sono cambiati i modi di sentire e quindi di dare forma al mondo? Come possiamo allenare i corpi a superare il predominio della visione dopo mesi di confinamento in spazi domestici e schermi? Quali momenti formano quello che chiamiamo tempo di un giorno?
QW. 10 tracks of density è un lavoro inedito di Standards, progetto collettivo dedicato alla ricerca sonora, musicale e performativa.... READ MORE...