Software Art

Open Systems 1_Open Worlds

Attraverso sei capitoli tematici a cadenza quindicinale, le opere d’arte presentate in OS1 mirano a ridefinire gli spazi virtuali come luoghi in cui è possibile praticare modalità alternative di organizzazione all’interno della società, dalla realtà condivisa dei sistemi finanziari globali e delle grandi città alla molteplicità delle interazioni personali e dell’espressione individuale. Mentre i confini tra spazi reali e virtuali continuano ad assottigliarsi – un’altra apertura tra mondi – gli interventi nelle realtà virtuali si riflettono sempre più sulle nostre realtà fisiche, in peggio e in meglio. OS1 si apre alla possibilità di reinventare i nostri spazi condivisi, indagando un mondo che non è più un passatempo di nicchia.... READ MORE...

New Directions May Emerge

Quest’anno, la location principale della biennale, l’isola di Vallisaari nell’arcipelago di Helsinki, avrà un’enfasi particolare sulle opere d’arte all’aperto. Inoltre, a soli 20 minuti di traghetto, potranno essere visitate opere d’arte nelle diverse sedi sulla terraferma, nonché online.... READ MORE...

“Artist Worlds: Primal Tourism”, evento di Serpentine

Unisciti all'artista Jakob Kudsk Steensen e ai suoi amici in questo evento virtuale live sperimentale e multiplayer incentrato sull'interrelazione tra ecologia, sostenibilità e tecnologie che avanzano. Ospitato in un ambiente di gioco VR unico e di recente creazione; un'isola virtuale modellata su Bora Bora nella Polinesia francese, che è stata inizialmente sviluppata... READ MORE...

Pirelli HangarBicocca presenta “Digital Mourning”

Pirelli HangarBicocca presenta Digital Mourning, la prima grande mostra personale dedicata a Neïl Beloufa all’interno di un’istituzione italiana. Beloufa è uno dei maggiori rappresentanti della generazione di artisti nati durante gli anni ‘80, e i suoi studi si concentrano sulla società contemporanea e sul modo in cui essa viene rappresentata e mediata... READ MORE...

Reactivating Videographies: arte e digital media

Con lo scopo di richiamare l’attenzione sui diversi metodi di lavoro e i formati di videoarte utilizzati nel campo della sanità, la mostra online Reactivating Videographies propone una selezione di opere che sono sistemate in modo da stimolare una riflessione sulla videoarte e i suoi creatori. Per questo, nel giro di due anni è stato sviluppato uno spazio pubblico... READ MORE...

Full Spectrum Curatorship Programme 2021 di IMPAKT

IMPAKT invita curatori emergenti e aspiranti curatori, con un interesse specifico per la media art e il suo rapporto con la tecnologia e la società, a candidarsi per il Full Spectrum Curatorship Programme. Le candidature sono aperte fino al 1° marzo 2021. Il Full Spectrum Curatorship è un programma di IMPAKT che mira a colmare il divario tra la conoscenza teorica... READ MORE...

La mostra “not in, of, along, or relating to a line”

La NYU Abu Dhabi (NYUAD) Art Gallery, ha aperto la sua prima mostra virtuale intitolata not in, of, along, or relating to a line. Co-curata dal curatore capo della NYU Abu Dhabi e dalla docente universitaria della NYUAD e artista Heather Dewey-Hagborg, la mostra invita a una nuova prospettiva sull'arte contemporanea virtuale basata sullo schermo, di particolare... READ MORE...

Festival CTM 2021, la 22esima edizione: Trasformazione

Il festival CTM 2021: "Trasformazione" mira a rispondere ad alcune delle sfide che, in questi tempi eccezionali, le arti e la cultura si trovano ad affrontare. Questa edizione al 100% online è un tentativo di sperimentare nuovi formati digitali, vedere come CTM può continuare a sostenere il lavoro artistico in corso e trovare momenti di interazione e unione come... READ MORE...

Sara Tirelli and the VR Pavilion at 2020 Resilienze festival

Hera Immersive Area is a space within Resilienze 2020 festival dedicated to new technologies in relation to art and scientific research and aimed at exploring environmental issues through innovation. This interview focuses on the VR Pavilion, both because of the long-lasting acquaintance and the deep esteem towards Sara Tirelli and her artistic and research path that has been going on for a very long time in Italy and internationally.... READ MORE...

HeK Net Works: IOCOSE, Moving Tasks Forward

Fondata nel 2006 da quattro artisti (Matteo Cremonesi, Filippo Cuttica, Davide Prati, Paolo Ruffino), IOCOSE esplora il modo in cui la narrativa riguardante il futuro della società e della tecnologia lascia tracce sul presente. Moving Tasks Forward, disponibile dal 10.11 all’8.12.2020, è uno script che può risolvere la lunga lista di compiti che riempiono le nostre agende.... READ MORE...

Regionale 21: Expanded Video Works

La mostra Regionale 2020 di Hek, «Regionale 21 – Expanded Video Works», si concentra sull'uso artistico di immagini in movimento con una selezione di video, film e animazioni. Le opere presentate condividono una creatività formale e sperimentale attraverso l'uso di grafiche animate e attrezzature video.... READ MORE...