Photography

Michael Snow al Guggenheim Museum di Bilbao

Il Guggenheim Museum di Bilbao presenta Closed Circuit, una raccolta di opere di Michael Snow, figura di spicco nello sviluppo del cinema sperimentale, delle videoinstallazioni e della fotografia concettuale. Con questa nuova mostra il museo lancia il programma 2018 della Film & Video gallery, dedicata ad esporre opere chiave di video arte, cinema e pratiche contemporanee inerenti all'immagine in movimento.... READ MORE...

Altered States: le sostanze nell’arte contemporanea

Una mostra collettiva in corso al Kunstpalais presenta artisti internazionali che si approcciano al tema dell’onnipresenza delle sostanze e le conseguenze della loro gestione all’interno della società attraverso vari media, sollevando domande sui loro effetti e il loro potenziale, sui relativi interessi economici e sull’alta redditività del mercato nero.... READ MORE...

Esther Hunziker: Hi there

Hi there è un messaggio familiare: è quello delle mail di spam, dei chatbot o dei vlog, un saluto informale da uno sconosciuto ad uno sconosciuto. Questa ricerca di interazione con altri estranei che si trovano "là fuori" è ciò su cui lavora Esther Hunziker, che alla Kunsthaus di Basel presenta una nuova serie di opere dove opposti come familiare e alieno, vicino e lontano, meccanico e organico, si scontrano.... READ MORE...

Una grande retrospettiva di Andreas Gursky

La prima importante retrospettiva della Gran Bretagna di Andreas Gursky ha aperto all'Hayward Gallery di Londra recentemente ristrutturata. Curata dal direttore della Galleria stessa in collaborazione con l'artista, presenta sessantotto delle fotografie più innovative di Gursky dal 1980 e otto nuovi lavori che verrranno mostrati qui per la prima volta.... READ MORE...

Afro-Tech and the Future of Re-Invention

Nata da un viaggio di ricerca intrapreso da Inke Arns attraverso diversi paesi africani nel 2014, una nuova mostra a The Hartware MedienKunstVerein mette l'Afrofuturismo in dialogo con soluzioni tecnologiche e immaginazioni alternative. Le narrazioni speculative che si sviluppano nelle opere d'arte esposte si confrontano con le creazioni reali delle varie scene di makers.... READ MORE...

Darren Almond: The light between us

Per l'edizione 2018 di Progetto XXI, al MADRE di Napoli è in corso una mostra personale di Darren Almond. Promossa dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con il Polo museale della Campania e Incontri Internazionali d'Arte, l'esposizione unisce opere appartenenti a differenti capitoli della ricerca di Almond, sospese tra il linguaggio digitale e analogico.... READ MORE...

Lisa Reihana – Cinemania

Il Campbelltown Arts Centre ha inaugurato la prima mostra antologica di Lisa Reihana, portando in mostra trent'anni di video e fotografie e il suo lavoro ad oggi più ambizioso: Pursuit of Venus [infected], dopo la sua prima presentazione alla 57a Biennale di Venezia nel 2017. Cinemania documenta la preoccupazione di Reihana nei confronti dei concetti di identità e costume, vita e morte e la creazione di affascinanti "mondi altri".... READ MORE...

Evidentiary Realism

Evidentiary Realism è una nuova mostra collettiva alla galleria NOME di Berlino che intende definire una forma specifica di realismo artistico presentando opere documentaristiche, forensi e d'inchiesta che indagano la nozione di testimonianza e le sue modalità di rappresentazione nell'era post-11 settembre.... READ MORE...

Remedial Works

Attualmente in mostra al Perth Insititute of Contemporary Art, una collettiva che presenta le opere di sei artisti australiani e internazionali che esplorano i materiali tipici delle società globali contemporanee, e come questi possano influenzare il corpo umano e l'ambiente, chiedendosi quale ruolo può svolgere l'arte nel processo di risanamento e guarigione.... READ MORE...

Seth Price – Social Synthetic

Al Museo Brandhorst la prima mostra internazionale dell'artista americano Seth Price: oltre 100 opere che sfruttano le dinamiche di produzione e commercializzazione della musica, della moda e dell'industria letteraria per affrontare i cambiamenti epocali che si sono verificati all'interno della cultura visiva e che sono andati di pari passo con l'onnipresente ascesa del digitale.... READ MORE...

Janez Janša®

Cosa c’è in un nome? Come si relaziona con la proprietà, lo status giuridico, la percezione e la rappresentazione di noi stessi? Cos’è un’opera d’arte e qual è il confine che la separa da vita, istituzioni ed imprese? Co-prodotta da Moderna galerija (MG+MSUM) e Aksioma – Institute for Contemporary Art di Ljubljana, Janez Janša® presenta una selezione di lavori prodotti dai tre artisti omonimi negli ultimi dieci anni.... READ MORE...

Energies: Haines & Hinterding

Il Perth Institute of Contemporary Arts (PICA) presenta un'ampia rassegna delle opere multisensoriali degli artisti australiani Joyce Hinterding e David Haines, con progetti collaborativi e opere personali che ci incoraggiano a stupirci delle meraviglie dell'universo e a reimmaginare il mondo quotidiano come un luogo che risuona di energie invisibili, curiosità e sensazioni.... READ MORE...

Apichatpong Weerasethakul: The Serenity of Madness

Le Sullivan Galleries della School of the Arts Institute di Chicago presentano la prima statunitense di Apichatpong Weerasethakul: The Serenity of Madness, a cura di Gridthiya Gaweewong. La rassegna comprende cortometraggi sperimentali e installazioni video dell’artista incentrati su racconti, spesso taciuti, provenienti dalla Tailandia e dal mondo.... READ MORE...

La cultura della tecnologia usa e getta

Nel gennaio 2017, un gruppo di artisti e studiosi ha viaggiato attraverso il Kenya per esaminare l’aumento dei dispositivi elettronici usa e getta a basso costo. Hanno visitato zone commerciali del centro, mercati contadini, centri commerciali di lusso e commercianti all’ingrosso per acquistare e documentare uno degli accessori elettronici più economici: il cavo USB. L'evento include una presentazione della raccolta di cavi USB, video, fotografie e un dibattito sulle implicazioni della recente proliferazione dell’elettronica a basso costo.... READ MORE...