Inaugurazione della mostra del collettivo milanese audiovisivo degli Otolab, presso il castello di Vigevano, che durerà fino al 31 maggio... READ MORE...
All'interno della rassegna Phonorama, progetto di Raum a sua volta all'interno del collettivo Xing di Netmage, un live audiovideo molto interrassante... READ MORE...
Per testimoniare la crescente produzione italiana nell'ambito della sperimentazione audiovisiva e del vjing, anche il Diesel-U-Music Award istituisce una sezione apposita in collaborazione con Digicult... READ MORE...
Dopo essere passato da Milano la scorsa estate con il progetto audiovisivo Venice, l'algido Richard Fennesz torna in Italia questa volta a Roma... READ MORE...
Fosfeni si sviluppa nel rapporto tra musica, nuove tecnologie e nuove tecniche di composizione. Nell'arco di quattro eventi saranno presenti Biosphere, PanSonic, Rechenzentrum e Thomas Koner... READ MORE...
Dopo le personali anti reflex al Schirn Kunsthalle Frankfurt e syn chron al Neue Nationalgalerie Berlin, Carsten Nicolai presenta ora il suo ultimo lavoro inver al Galerie EIGEN + ART / di Lipsia... READ MORE...
La quinta edizione del festival audiovisivo Netmage e l'associazione culturale Xing aspettano gli amanti del Live Media dal 27 al 29 / 01... READ MORE...
Si apre a Milano la terza edizione di audiovisiva , nata nell'ambito del Milano Film Festival e divenuta in soli due anni una rassegna riconosciuta a livello europeo e di grande richiamo per il pubblico.... READ MORE...
Lo Schirn Kunsthalle di Francoforte organizza una personale sui lavori di uno dei più importanti e considerati artisti elettronici in circolazione... READ MORE...