Live Cinema

Energies: Haines & Hinterding

Il Perth Institute of Contemporary Arts (PICA) presenta un'ampia rassegna delle opere multisensoriali degli artisti australiani Joyce Hinterding e David Haines, con progetti collaborativi e opere personali che ci incoraggiano a stupirci delle meraviglie dell'universo e a reimmaginare il mondo quotidiano come un luogo che risuona di energie invisibili, curiosità e sensazioni.... READ MORE...

Screen City Biennial 2017

Ritorna ad ottobre la terza edizione di Screen City Biennial a Stavanger, la prima biennale nordica dedicata all'immagine espansa in movimento nei luoghi pubblici, con un programma denso di eventi e opere d’arte che esplorano la relazione fra immagini in movimento, suono, tecnologia e spazio urbano.... READ MORE...

Festival di Live Cinema: Screen City & PAF

Il progetto Festivals of Live Cinema è una collaborazione unica tra la piattaforma Ceca e quella Norvegese per l'arte contemporanea e filmica dell'immagine in movimento.Con la partecipazione di un certo numero di artisti, curatori e studiosi internazionali, Le piattaforme formulano quelle domande sollevate oggi dal cosiddetto fenomeno del Live Cinema.... READ MORE...

Il Gregor Samsa Digitale. Intervista A Pierrick Sorin

Pierrick Sorin, artista multimediale che esprime se stesso tramite vari mezzi quali il suono e le installazioni video, ha presentato al CentQuatre il progetto intitolato: 22:13 (questo titolo  suscettibile di essere modificato da un minuto all'altro). L'artista si concentra sui corto metraggi, sull'arte del bricolage, sull'arte del raccontare attraverso immagini e proiezioni. Un pubblico molto vario ha riempito la sala, occupando persino i posti delle scalinate, un pubblico che apprezza il lavoro alla frontiera tra installazioni, video, umore e poesia. Lo spettacolo  un concentrato di immagini, riprese, creativitˆ, monologhi e messe in scena derisorie di personaggi inventati che invita lo spettatore a entrare all'interno di un atelier ingombro di schermi, telecamere, tavoli da lavoro, colori e maschere...... READ MORE...

In-primis Impressus

Adiacenze è lieta di presentare In-primis impressus. Il progetto intende indagare i percorsi e gli sviluppi dell'operato di tre artisti, figli di una generazione che ha già fatto i conti con la propria eredità, che mettono al centro della propria ricerca la materia visiva e sonora come sostanza duttile e malleabile.... READ MORE...

Cornerhouse: Unspooling Artists & Cinema

Celebrating 25 years of Cornerhouse and produced as part of Abandon Normal Devices, the curators, Andrew Bracey and Dave Griffiths present UnSpooling – Artists & Cinema, a large and ambitious group exhibition that straddles two giant bodies of reference – art and cinema – showing 19 international artists: Michaël Borremans, Cartune Xprez, David Claerbout, Sally Golding, Ben Gwilliam & Matt Wand, Roman Kirschner, Kerry Laitala, Wayne Lloyd, Sheena Macrae, Elizabeth McAlpine, Juhana Moisander, Alex Pearl, Greg Pope, Mario Rossi, Gebhard Sengmüller, Harald Smykla, Ming Wong and Stefan Zeyen.... READ MORE...

Etologia Interattiva. Intervista Con Andre’ Goncalves

Questa riflessione  nata in seguito all'incontro con André Goncalves, artista portoghese (anno 1979) specializzato in performance e installazioni sonore, audiovisive e interattive. Le opere di André, presentate in diversi festival e presso importanti centri di cultura digitale nel mondo, hanno dei nomi bizzarri e sembrano essere il risultato di esperimenti e di analisi di fenomeni naturali, sociali o tecnologici. Tutti realizzati con un uso sapiente dell'elettronica Do It Yourself.... READ MORE...

Constellations: Stephan Mathieu

Created especially for the Cosmocaixa Planetarium, Constellations is an audiovisual project by Stephan Mathieu and Caro Mikalef inspired by the music of Antonio de Cabezón, one of the most important Renaissance composers of keyboard music, who was born 500 years ago this year.... READ MORE...