Interviste

Siamo pronti per una nuova rivoluzione? Riflessioni dopo il Signal 2019

Nel complesso il tema dell'edizione 2019 del Signal, che si è svolta dal 10 al 13 ottobre, è stato la rivoluzione: il 30° anniversario della Rivoluzione di Velluto in Repubblica Ceca ma anche quella presente e futura legata ai cambiamenti climatici, sociali e tecnologici del nostro tempo. Report e intervista di Federica Fontana... READ MORE...

Il comune di Fermo presenta il Festival della Scienza FermHAmente

Il Festival della Scienza FermHAmente rappresenta l’opportunità di fruire in modo inusuale dei beni culturali, nell’ottica di una reciproca valorizzazione tra eccellenze scientifiche e patrimonio storico-artistico. Organizzato da Labilia, ha nella direzione scientifica Andrea Capozucca. Partner internazionale del festival e tra i leader mondiali del movimento STEAM è Experice Workshop, fondato da Kristóf Fenyvesi. Intervista di Giada Totaro... READ MORE...

Estetica del tagging #4: stereotipi algoritmici. Intervista a Max Dovey

Nicola Bozzi ha intervistato Max Dovey, il cui lavoro si serve spesso di stereotipi, tag e software dal vivo: nelle sue opere l'artista inglese ha infatti provato a definire il concetto di “hipster” in modo algoritmico, a scoprire cosa rende un individuo maschio o femmina agli occhi di un computer, e a mostrare il lato umano del machine learning.... READ MORE...

Estetica del tagging #3: manifestare la responsabilità. Intervista con Simon Boas

L'artista Simon Boas lavora su concetti come responsabilità, consenso e privacy da diversi anni, a volte toccando anche il tema dello stereotipo. Le sue opere fanno riflettere su quanto la definizione dell'identità sia un affare collettivo e come etichette vaghe o troppo strette finiscano per intrappolare gli individui singoli.... READ MORE...