Una bolla di sapone luccicante fluttua nell’aria. Un bambino tira all’indietro la corda di un arco. La sua schiena si raddrizza e i suoi occhi si chiudono.... READ MORE...
Little Ark è un’arca simbolica costruita con ferro pesante e scatole di cartone riciclato per mezzo di tecnologie all’avanguardia. Qual è la nostra posizione in quest’era in cui lo sfruttamento dello spazio cosmico sta accelerando, mentre parallelamente sta peggiorando la crisi dell’ecosistema terrestre?... READ MORE...
L’installazione raffigura un reparto produttivo al cui interno, mediante una serie di lavori di scultura, si sviluppa una storia. Unendo satira e manifattura, Suh scompone l’interconnessione fra uomo e macchina.... READ MORE...
arebyte Gallery presenta The Evolution of Ent-: QX, una mostra dell’artista e studiosa di fisica quantistica britannica Libby Heaney, la prima esperienza immersiva che sfrutta il quantum computing sia come mezzo sia come soggetto.... READ MORE...
Le installazioni interattive della mostra raccontano la storia, lunga quasi 30 anni, delle opere d’arte realizzate dalla coppia di artisti austro-francese... READ MORE...
ifa (Institut für Auslandsbeziehungen) è orgoglioso di presentare una nuova e importante commissione di Zheng Mahler che fa parte del progetto web in costante crescita ARE YOU FOR REAL, iniziato nel 2020.... READ MORE...
Hyundai Motorstudio Busan ha lanciato una mostra intitolata Do You Miss the Future? che stimola nuove riflessioni sul "valore del tempo", con opere di design creativo curate dal grande vincitore del premio inaugurale Hyundai Blue Prize Design Award.... READ MORE...
I pionieri della tecnologia immersiva Factory 42 (Hold the World con David Attenborough VR, Painting the Future con la Royal Academy e la versione immersiva di Giselle dell’English National Ballet) si sono uniti con il pluripremiato Almeida Theatre e con Sky per creare Lost Origin... READ MORE...
La mostra collettiva internazionale del festival di arte, tecnologia e scienza KIBLIX 2020– 2021: Mondi Virtuali Ora si conclude con una serie completa di 18 opere d’arte realizzate da artisti di fama internazionale. La mostra, che sarà esposta al KIBLA PORTAL, il più grande centro espositivo indipendente in Slovenia, fornisce una rassegna critica degli spazi virtuali contemporanei.... READ MORE...
Matadero Madrid e Colección SOLO presentano una mostra collettiva che esplora il fascino inesauribile de Il Giardino delle Delizie di Hieronymus Bosch.... READ MORE...
La mostra collettiva internazionale Radical Gaming presenta una selezione di artisti che indagano le strutture, le tecnologie e l'estetica dell'industria del gioco a livello globale. ... READ MORE...
Fino ad oggi, l’attività di Koizumi ha affrontato tematiche come le relazioni tra nazione, comunità e individuo, oltre ai rapporti tra il corpo umano e le emozioni, intrecciando aspetti della realtà e della finzione.... READ MORE...
»Nobody’s Listening« è un’esperienza di realtà virtuale e una mostra immersiva che commemora il genocidio degli yazidi, commesso dall'Isis nell'estate del 2014 nel nord dell'Iraq.... READ MORE...
Se gli umani del futuro (o post-umani) vivessero in mondi interamente virtuali, come sarebbero le loro vite? Quali forme di vita e di comunicazione potrebbero esistere all'interno degli spazi virtuali?... READ MORE...
Taste The Unknown Landscape è una escursione urbana e un’esperienza gustativa multisensoriale in cui De Onkruidenier, in collaborazione con Céline Pelcé, food designer francese, sfida il visitatore a prepararsi per un futuro salato. Che cosa sentiamo, proviamo e sperimentiamo quando ci esponiamo al gusto della schiuma marina?... READ MORE...
arebyte presenta The Digital Weird, una mostra collettiva che esplora il regno del “soprannaturale” nei trend della digital art. Curata da Rebecca Edwards (arebyte) e Jan Robert Leegte, The Digital Weird parodia lo schema di una caccia al tesoro online.... READ MORE...
Nell'ambito della prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea, BASE Milano presenta la mostra CORPI di NONE Collective invitando umani e non umani in un mondo materiale emergente, in uno stato meditativo in cui i nostri recettori sono più aperti a stimoli esterni ed interni.... READ MORE...