Il Signal Culture Cookbook è un insieme di tecniche e pratiche creative impiegato da artisti che lavorano nel campo delle arti multimediali.... READ MORE...
L'obiettivo è quello di promuovere l'innovazione artistica, aiutando gli artisti ad ottenere il tempo, fondi, ispirazione e altri mezzi per perseguire i loro obiettivi. Scadenza: 10 gennaio 2015... READ MORE...
La conferenza Energies and the Arts affrontera' il discorso di come l'energia e' impegnata nell'arte nelle sue diverse forme : arti multimediali, musica, arti ecologiche, fotografia, filosofia ... Deadline: 10 January, 2015... READ MORE...
La mostra Creativity Exercises analizza da prospettive diverse il modo in cui le persone apprendono, quello che conoscono e come tutto questo influenza la loro personalità, il loro comportamento e la loro collocazione all’interno della società.... READ MORE...
Organizzato dall'Università di Barcellona, l'Università Aperta della Catalogna e HANGAR, Centre for Arts Production e della Ricerca; Facoltà di St. dell'Arte. Montalegre Barcelona. Deadline: 31st of October, 2014... READ MORE...
A completare il percorso didattico del Master Relational Design (composto da 10 moduli didattici e due summer camps), ogni mese sono previsti talks in diretta streaming... READ MORE...
Ceramic Futures: From Poetry to Science Fiction unisce ceramica, social network, design e creatività, basato sulla realizzazione di lavori di studenti provenienti da quattro diverse scuole internazionali... READ MORE...
Il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte” si conclude mercoledì 21 Maggio con l’incontro con Marco Liberatore, responsabile della comunicazione ed editor del progetto doppiozero... READ MORE...
Mercoledì 21 Maggio è in programma l’ incontro con Marco Liberatore, responsabile della comunicazione ed editor del progetto doppiozero per il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte”... READ MORE...
Il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte”, condotto da Marco Mancuso, giunge al suo sesto appuntamento. Mercoledì 14 Maggio 2014, dalle 11.30 alle 13.00, è in programma l’ incontro con Cristina Trivellin (Direttrice Responsabile) e Martina Coletti (Caporeddatrice) di D'Ars Magazine... READ MORE...
L'incontro con Cristina Trivellin e Martina Coletti di D'Ars Magazine - periodico di arti e culture contemporanee - è in programma questo mercoledì 13 Maggio presso l'Accademia Carrara in Bergamo... READ MORE...
Digicult è parte dell'Internatational Leonardo Affiliate Program, un ambiente collaborativo per leader provenienti da universit di rilievo e noprofit indipendenti... READ MORE...
Il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte”, condotto da Marco Mancuso, giunge al suo quinto appuntamento. Mercoledì 7 Maggio 2014, dalle 11.30 alle 13.00, è in programma l’ incontro con Andrea Scarabelli... READ MORE...
Mercoledì 30 Aprile 2014 è in programma l’ incontro con Domenico Quaranta, critico, curatore e direttore del LINK Center for the Arts of the Information Age e di LINK Editions... READ MORE...
Il 9 aprile si è concluso il secondo modulo didattico sul Basic Design tenuto da Giovanni Anceschi, figura non comune nel panorama italiano dell’arte e del desi... READ MORE...
Prosegue il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte”, condotto da Marco Mancuso. Mercoledì 9 Aprile 2014, dalle 11.30 alle 13.00, è in programma il terzo incontro con Roberto Castellotti, direttore di Artlab... READ MORE...
Mercoledì 2 Aprile, è in programma il talk di Silvio Lorusso, il secondo incontro nell'ambito del corso "Sistemi Editoriali per l'Arte", tenuto da Marco Mancuso presso l'Accademia Carrara di Bergamo... READ MORE...
Prosegue il ciclo di talk e laboratori nell'ambito del corso di “Sistemi Editoriali per l'Arte”, condotto da Marco Mancuso. Mercoledì 2 Aprile 2014, dalle 11.30 alle 13.00, è in programma il secondo incontro con l’artista Silvio Lorusso.... READ MORE...