OFFF Festival è una rassegna internazionale dedicata all’arte digitale e alla musica elettronica, che unisce centinaia di artisti da tutto il mondo allo scopo di scambiare informazioni, opinioni e consigli riguardo alle nuove tendenze nel campo dei media digitali.
L’aspetto di conferenze e seminari è importante ma non è unico, se pensiamo che molto ricco è anche la componente di ricerca e sperimentazione che unisce l’approccio tecnico con quello di artistico e creativo. OFFF è quindi un enorme meeting internazionale sull’applicazione delle nuove tecnologie in ambito audio e video, analizzate tamite showcase di musica elettronica, giochi interattivi, conferenze, workshop, panels, esibizioni, micro-cinema e installazioni multimediali.
Il programma dell’OFFF Festival si divide in 5 sezioni: Roots, Showplace, Workshops, Cinexin e Openroom ognuna con una scaletta e una serie di protagonisti definita:
Roots
E’ il cuore del festival, un palco dove organizzare conferenze, presentazioni e performance per presentare il materiale audiovisivo più influente e cool del momento
* Pitaru + Paterson
* Branden J Hall
* Carole Guevin
* David Carson
* Doubleyou
* Oculart
* Inklude
* Inknown + Mr.Doob
* Jared Tarbell
* Joshua Davis
* Neville Brody
* Perfórnika
* Preloaded
* Renascent
* Soda
* Toormix
* Tronic Studio
* Umeric
* Unos Tipos Duros
* WYSIWYG
* Yugo Nakamura
Showplace
Un’area all’interno del festival in cui presentare una selezione internazionale di arte elettronica, instllazioni interattive, graphic design, creative software e audio art
* Amit Pitaru
* Inklude
* Jared Tarbell
* Once Upon a Forest
* Le Ciel Est Bleu
* Soda
* Danny Brown
Workshops
* Carole Guevin
* Cocoe
* Combustion
* Tomato
Una serie di workshop professionali organizzati tendenzialmente al mattino per sonare e discute sulle nuove applicazioni tecnologiche in ambito audiovideo
Cinexin
La sala delle proiezioni presenterà i 5 finalisti del 5th OFFF Film Festival con l’integrazione di proiezioni speciali e retrospettive sui più importanti digital film authors
* Broken Saints
* Cocoe
* Crankbunny
* Tronic Studio
* Umeric
* V OFFF Film Festival
* WWFT
* ZNKdojo
Openroom
Uno spazio dedicato alla presentazione di progetti e lavori di nuovi talenti, che utilizzano internet e le tecnologie digitali come fonte di ispirazione e base di lavoro
* Chris O’Shea
* Come2us
* Designerslife
* Eduard Vandellòs
* FerCoCar
* Julie Freeman
* Metronique
* Migraña
* Motion4graphics
* Nitrocorp
* Palaueb + Eyeclipse
* Promsite
* Roterfleck
* subATAK
* XPONJA
Mercadillo
L’OFFF Mercadillo è una sorta di spazio pubblico all’interno del festival in cui singoli individui e organizzazioni vendono i loro prodotti e si presentano al pubblico del festival. Piccoli editori, piccole testate giornalistiche, etichette musicali indipendenti, fashion designers, communities online, illustratori, musicisti, piccoli studi e così via…
Loopita
Un’area chill out in cui il pubblico del festival può ascoltare musica elettronica prodotta dagli artisti più importanti e influenti del globo, per mezzo di cuffie altamente professionali e impianti in grado di valorizzare al massimo la qualità dell’ascolto