MERCAFIR - FIRENZE
28 OTTOBRE 2006

 

Si è conclusa la seconda edizione del DigiFestival.net / Festival multimediale di arte in streaming video / Edizione 2006 . R assegna multimediale di cortometraggi e video riconducibili a differenti discipline che si svolge in rete, sul sito www.digifestival.net .

L’Associazione Culturale Art in Vision, organizzatrice della manifestazione, come nella precedente edizione, rinnova il suo appuntamento nel “mondo reale” con un grande evento, ricco di video, musica e fotografia al Mercafir di Firenze.

Il padiglione A di Mercafir , con i suoi 2700 metri quadrati , si trasforma per una notte in un luogo di incontro con la dimensione digitale della creatività.

Una grande mostra-installazione di immagini e suoni, con proiezione continua delle opere vincitrici, in punti audio e video, dedicati ognuno a ciascuna sezione tematica del festival (Cinema, Video Art, Musica, Fotografia, Animazione e Sport video).

I vincitori del DigiFestival.net 2006 sono: sezione Musica , CC Sound Factory (“So Shiok”); sezione Cinema , Simon Dekker (“The Execution of Margot Rumebe”); sezione Video Art , ex-aequo Helga Maestrini (“Liquida.mente”) e Schejla Massellucci (“Boum”); sezione Animazione , Serdar Camlica (“Awaken, The Mind Travel”); sezione Fotografia , Benjamin Pezzillo (“SleepWalking in VGA”); sezione Sport , Abraham Michael (“Wuji”). Il video più votato dal pubblico di internet è stato “Volume on Speed” di Pamela Vitale (sezione Video Art ).

Si ringrazia i giurati specializzati che hanno gentilmente accettato di presiedere la giuria di quest’anno: Roli Mosimann , Marco Mancuso , Lucilla Brancato , Silvano Mezzatesta , Lorenzo Guasti , Franco Morabito .

L’evento DigiFestival.net ospiterà anche preziose iniziative artistiche italiane legate al cinema, alla musica e alla fotografia digitale, quali: Milano Film Festival , con una scelta dei lavori presentati nell’Edizione 2006; Cantiere d’Arte “L’Arte come Fotografia / La Fotografia come Arte” curato da Fiammetta Strigoli, con la videoproiezione delle opere realizzate; Digiarte 2006 , a cura di Lorenzo Guasti, con una selezione delle opere fotografiche esposte; Blume , band indielettronica, ai vertici delle classifiche indipendenti italiane; Festival della Creatività , iniziativa promossa dalla Regione Toscana che si terrà dal 30 novembre al 3 dicembre alla Fortezza da Basso.

In consolle si alterneranno performers italiani e stranieri, quali: Alexander Robotnik , Vladislav Delay – Luomo , Alessio Bertallot (B-Side Radio Deejay), Andrea Gelli (Play Radio – Rin Digital). La performance visuale sarà a cura di Lab080 .

L’ Area VIP – IN[SIDE] – in cui saranno presenti gli ospiti, gli artisti e i giurati, sarà a cura di Gianni De Simone e Jean Paul Carradori , e accoglierà un’installazione con un intervento equilibrato fra videoproiezioni ambientali, light design e grafica.

www.digifestival.net