ETH ZURICH - ZURICH
10 - 14 JULY 2007

Il programma di DAW 2007 riguarda le applicazioni della tecnologia digitale nelle arti . Composto di un simposio, di workshops e perfomances, il programma del Digital Art Weeks Festival 2007 offre una visione all’interno della ricerca corrente e delle innovazioni nel campo dell’arte e della tecnologia come bene illustrano le sinergie che emergono da una serie di performances durante l’appuntamento annuale con il Digital Art Weeks Festival, rendondo gli artisti consapevoli degli impulsi nella tecnologia e gli scienziati consci delle possibilità di applicazione della tecnologia nell’arte.

Quest’anno ospite d’eccezione è il Prof. Dr. Joseph Weizenbaum, autore dell’influente volume ” Computer Power and Human Reason – From Judgment to Calculation ” (Il Potere del Computer e la Ragione Umana – Dal Giudizio al Calcolo) del 1976, introdurrà il festival con una conferenza rivolta sia agli scienziati che agli operatori culturali. La sua relazione sarà seguita da due importanti documentari sulla computer science: il primo riguarda la vita di Weizenbaum, il secondo mostra quanto i computers possano influenzare le arti.

SIMPOSIO, LUGLIO 10 – 13  

martedì 10 luglio: GIORNATA SPECIALE D’APERTURA “Cabled Madness” con Prof. Dr. Joseph Weizenbaum

11:00-11:15 Introduzione “Cabled Madness / Science”, Jürg Gutknecht, ETH Zurigo

11:15-12:00 relazione di Joseph Weizenbaum

13:30-17:00 Digital Parcours

18:00-18:15 Introduzione “Cabled Madness / Arts”, Art Clay, ETH Zurigo

18:15-19:00 Discussione “Twelve Road Blocks – A Look behind the Curtain of Weizenbaum. Rebel at Work”, Peter Haas e Silvia Holzinger, Il Mare Film

19:00-20:20 Presentazione del film “Weizenbaum. Rebel at Work”

20:30-21:45 Presentazione del film “8bit” Docu-Film di Marcin Ramocki & Justin Strawhand sull’arte e i video games.

ALTRI RELATORI: Régine Debatty (we-make-money-not-art)/Jeffrey Huang (EPF Losanna)/Helen Thorington e Michelle Riel (turbulence.org)/Roger Malina (CNRS Marsiglia).

Mercoledì 11 luglio: “Space Invaders: Not Arts and Hacktics in a Digital Age”

Giovedì 12 luglio: “Designing Space and Composing Content”/”Digital Puppetry: No Strings Attached?”

Venerdì 13 luglio: “Take hold and participate: From DIY to Networked Performance”/”Artists in Labs: Puzzles in Process: Interfacing Art & Science”

 

MOSTRA PERMANENTE, LUGLIO 10 – 14

PLACE RELATIONS

Il significato della location nelle opere basato sul luogo rappresenta un insieme di relazioni che diventano visibili nel momento in cui sono coinvolte o riconfigurate. Gli artisti in questa mostra esplorano il potenziale dello spazio pubblico, il territorio geografico, il luogo architettonico, le relazioni sociali, i media d’informazione on-line ed i mondi virtuali 3D per dar vita ad opere situazioniste….

Artisti coinvolti: ETEAM/JOHN CRAIG FREEMAN/WILL PAPPENHEIMER/PHILIPP BÖNHOF

CABLING MADNESS

Oltre alla performance in programma con il titolo di “Cabled Madness”, la mostra presenta un certo numero di lavori. In supporto alle teorie dell’eccesso e del criticismo dell’errore di Weizenbaum con le sue avvertenze contro la condizione non-serve-pensare del “terrore-errore”, la pazzia elettronica è ora espressa dagli artisti attraverso l’uso delle tecnologie in maniera civile per l’arricchimento estetico dell’artista e dello stesso visitatore.

Artisti coinvolti: AGITPOP/CARGOBAR BASEL/COREBOUNCE/MANFRED KROBOTH

LOW VOLTAGE

Artisti coinvolti: ART CLAY/LOUIS-PHILIPPE DEMERS /URS JAEGGI/CORRINA MATTNER/LUKE MURPHY/SEBASTIAN ULBRICH/LARS VAUPEL/PABLO VENTURA

SWISS REMAKE

Artisti coinvolti: ART CLAY/direzione artistica – TOM STRICKER/programmazione – BILLIE PATE/assistenza – ANDREW JONES/testi

 

EVENTI & PERFOMANCES

DIGITAL PARCOURS – 10 luglio

Uno speciale “tour guidato in bicicletta”….

Artisti coinvolti: ART CLAY/AGITPOP/CARGOBAR/COREBOUNCE/ETEAM/JOHN CRAIG/FREEMAN/MANFRED KROBOTH/LUKE MURPHY/WILL PAPPENHEIMER/RUNTIME SYSTEMS/TOM STRICKER/LARS VAUPEL/PABLO VENTURA

CABLED MADNESS PERFORMANCE SERIES – 11-15 luglio

Artisti coinvolti: AGITPOP/VALERIE BUGMAN/CARGOBAR BASE/L LI E CHEN/COREBOUNCE/TINLUNCHAN/ART CLAY/VALERIE BUGMANN/GENEVIÈVE FAVRE/LUKAS GROSS/BENOIT MAUBREY/OSCAR RAMOS/JOSHUA ROSENSTOCK/SENSELABOR-DEPART/WALTER SIEGFRIED/DANIEL WILCOX

PROGETTO SOUNDSCAPE – 14 luglio

Entrambi I lavori scelti per questa edizione di SoundScape sono stati selezionati per la capacità di evocare la presenza delle cose o degli esseri nello spazio affinché ogni opera immerga l’uditore in un ambiente sonoro reale o immaginario. Tutti i lavori sono all’interno di tre categorie. La prima “Mondi Reali” può essere collegata ai suoni a noi noti come appartenenti al mondo reale. Questi suoni sono spesso estesi con l’inclusione di quelli creati attraverso l’elettronica. I suoni generati artificialmente si mischiano ai suoni naturali in una varietà di modi unici, provvedendo così ad arricchire chi ascolta con una avanzata variante del rumore quotidiano del mondo. La seconda categoria, “Mondi Virtuali”, in contrasto con la prima, usa solo sonorità generate artificialmente per creare un ambiente immersivo che evochi quello naturale. La terza categoria dei “Mondi Misti” include la maggior parti di quei lavori in cui le caratteristiche sonore di entrambe le precedenti categorie possono essere udite come contrastanti…

 

THE DAW FINISSAGE: FROM LOW TO HIGH VOLTAGE

Ricca di numerosi live acts che atttraversano le quatto generazioni di artisti contemporanei, la serata finale inizierà con l’Avanguardia dell’Avanguardia, dell’Avanguardia per finire con alcuni dei migliori e noti talenti “knob tweaking” dei club dell’Heidiland…

Artisti coinvolti: JACKSON 2BEARS/AGITPOP/ART CLAY/COREBOUNCE/LOUIS-PHILIPPE DEMERS/ERRATUM ENSEMBLE/STEVE GIBSON/JÖRK LAMPRECHT/WOLF SCHEIDT/WERNER SCHUSTER/WESLEY HOKE SMITH/URS JAEGGI/LOVE & OLSON/GRAHAM WAKEFIELD/PABLO VENTURA

 

WORKSHOPS: TAI CHI e LIVE VISUALS

 

 

www.digitalartweeks.ethz.ch