Una rete di cavi, come vene in un corpo umano, intrappola il nostro pianeta. Trasportano un bene di ineguagliabile importanza per la civiltà: l’elettricità. Studio Plastique indaga su questa fonte di energia apparentemente indispensabile nella galleria Z33.
Senza elettricità, gli elementi di comunicazione, la preparazione alimentare, le feste, la produzione, la gestione del traffico, l’archiviazione dei dati ecc. assumerebbero forme ben diverse. L’elettricità plasma la società occidentale come la conosciamo oggi. Garantisce e alimenta le nostre identità attuali di esseri umani (occidentali).
Tuttavia l’elettricità è anche letale. È coinvolta direttamente o indirettamente in molti problemi avversi dell’attuale mondo antropocenico. La generazione dell’elettricità è legata al cambiamento climatico, i suoi sistemi di distribuzione attraverso cavi e stoccaggi in batterie alla schiavitù moderna e all’esaurimento delle terre rare, e il suo utilizzo negli elettrodomestici e nelle industrie all’inquinamento e ai rifiuti…
L’elettricità è una risorsa che crea dipendenza e porta a un’overdose collettiva, eppure è un bene immateriale che diamo per scontato nell’ambiente. Solo quando salta la corrente capiamo davvero il comfort immediato che offre. Studio Plastique vuole quindi ricreare la nostra relazione con la corrente elettrica, interrogandosi in modo critico sullo scenario e le possibilità attuali. Quali sono le opzioni per riprogettare questo sistema? Possiamo vivere più scollegati dalla rete? Riportare l’attenzione sull’elettricità potrebbe contribuire a una maggiore curiosità e consapevolezza, a una discussione più ampia e a un modo più responsabile di rapportarsi a questa fonte di energia.
Curatore: Annelies Thoelen
Contesto: ELEMENTS con Bonnefantenmuseum, Bureau Europa, CIAP/FLACC, De Domijnen, Espace Du Nord, Jan Van Eyck Academie, Marres, SCHUNK e Z33.
ELEMENTS è una collaborazione tra le istituzioni artistiche e culturali del Limburgo olandese, del Limburgo belga e di Liegi. Con ELEMENTS inseriamo il passato e il presente e i successi dell’Euroregione in una cornice concettuale, così da dare alle istituzioni che collaborano la libertà di interpretare e fare un programma intorno agli elementi dell’Euroregione.
Link: https://www.z33.be/programma/elements-studio-plastique/