SymbioticA School of Human Sciences - The University of Western Australia
28th May 2021, 3:00pm

L’iridescenza batterica è un fenomeno elusivo e straordinario che ha qualcosa di vitale da mostrarci in questi tempi precari. Un evento naturale unico in cui l’auto-organizzazione all’interno delle colonie batteriche porta alla creazione di cristalli fotonici viventi, l’iridescenza batterica si basa su un incontro, un segnale organizzato che emerge dal rumore del disordine, visibile come la curvatura della luce. Questo fenomeno dimostra che una visione microscopica e riduttiva da sola non può rendere conto di ciò che ci permette un quadro più grande e un cambio di prospettiva . Nel tentativo di abbracciare diverse prospettive, scale e media lavorando direttamente con l’iridescenza batterica, questo progetto di ricerca si chiede: come possiamo progettare con la vita biologica?

Articolando e rendendo tangibili le tensioni implicite nella navigazione del digitale attraverso il biologico (e viceversa), questa pratica di diffrazione mira a comprendere il fenomeno dell’iridescenza batterica sia su scala macro che micro. Il progetto prevede la visualizzazione e la materializzazione delle differenze che emanano dalle sue stesse relazioni con il substrato, la luce, gli apparati tecnologici e gli altri organismi per rivelare l’iridescenza batterica come un fenomeno inquivocabilmente emergente ed influente.

Lucie Ketelsen è una designer e ricercatrice sulla sostenibilità. La sua pratica considera le nozioni di rischio e controllo nella produzione tessile digitale, automatizzata e industriale e attraverso il sovvertimento delle pratiche tradizionali con processi e materiali imprevedibili.

Ketelsen ha un Master in Textile Design con una ricerca basata sulla pratica presso la RMIT University di Melbourne e un Bachelor of Fine Arts in Design con lode. Attualmente sta svolgendo una ricerca di specializzazione presso SymbioticA UWA, studiando la crescita del colore strutturale biologico.


https://m.facebook.com/events/904755390375589/