Various location - Holbæk, Roskilde, Copenhagen
14 / 05 / 2016 - 20 / 11 / 2016

An Age Of Our Making è una mostra organizzata da Bonaventure Soh Bejeng Ndikung e Solvej Helweg Ovesen, che si svolge in tre città danesi differenti. Il progetto fa parte di Images 16, un programma di arti visive contemporanee che esplora la relazione tra gli artisti e la società, includendo l’arte dell’Africa, dell’Asia e del Medio Oriente.

La nostra epoca si muove in acque tempestose. È tempo di fermarsi a riflettere sulla posizione umana nel mondo e definire le nostre relazioni con gli altri oggetti ed esseri viventi. Insieme a 27 artisti, critici e persone provenienti da qualsiasi estrazione sociale, An Age Of Our Own Making riflette sulle nostre azioni e le loro conseguenze, su come esse abbiano modellato la nostra epoca, nel bene e nel male. Il nostro tempo è caratterizzato da crisi globali economiche, politiche, razziali, ecologiche e di potere che si traducono e manifestano nello stato attuale dell’essere rifugiati. A questo proposito, le idee e le opere artistiche sulla decolonialità e demodernizzazione che sfidano le logiche di consumo, di produzione, di urbanizzazione e sovranità possono essere viste come l’agire artistico che sta alla base di questo progetto.

La mostra An Age Of Our Own Making si svolge in tre parti espositive separate, Reflections I-III, e invitano il pubblico a riflettere sul modo in cui vogliamo coesistere in questo mondo – al di là delle tendenze di iperprotezione.

Holbaek 2

La prima riflessione, The Life Of Materials. On Another Nature and Ecology, si interroga sulla nozione occidentale di ecologia, così come su quella di capitalocene. Attraverso 11 commissioni e installazioni pubbliche nella città di Holbæk, questa mostra riflette sugli effetti delle azioni dei consumatori, del colonialismo ecologico, oltre che sulla vita e sui cicli dei materiali.

Reflection I a Holbæk: The Life of Materials. On Another Nature and Ecology. 14 Maggio – 15 Agosto 2016

Artisti: Georges Adéagbo, Sammy Baloji, Jems Robert Koko Bi, Julie Djikey, Ehsan Ul Haq, Ibrahim Mahama, Misheck Masamvu, Jean Katambayi Mukendi, Hamed Ouattara, Eko Prawoto, Angela Melitopoulos, Angela Anderson

Allestimento di: Lorenzo Sandoval

Holbaek 3

 La seconda riflessione The Route that Tempts the Traveler to Test Gravity—Notes on the Paradigm of Immunization, tratta le attuali limitazioni della libertà e del movimento umani, come anche le tendenze di isolamento e iperprotezione, e le tracce che queste lasciano sull’umanità del giorno d’oggi. Questa riflessione contiene un programma di performance che si svolgeranno tra il Museo di Arte Contemporanea di Roskilde e il Roskilde Festival, raffigurando il corpo come luogo di politica, immunità e salvaguardia, tra differenze reali o percepite.

Reflection II a Roskilde: The Route that Tempts the Traveler to Test Gravity. Notes on the Paradigm of Immunization.

Performance: Museum of Contemporary Art Roskilde 25–26 Giugno 2016 (ACTS); Roskilde Festival 25 Giugno – 2 Luglio 2016

Artisti: Bernard Akoi-Jackson, Ato Malinda, Aman Mojadidi, MwangiHutter, Amy Lee Sanford, Harold Offeh, Moe Satt, Athi-Patra Ruga, Urnamo, Nathalie Bikoro

Allestimento di: Lorenzo Sandoval

Holbaek 4

Infine, la terza riflessione An Age of Our Own Making—On Agency and Enacting Citizenship, guarda alle possibilità di creare, rivendicare o utilizzare lo spazio come forme di cittadinanza attiva. Che questo sia reale o virtuale, le manifestazioni che trasformano uno spazio in un luogo specifico lo rendono politico, restituendoli quindi un significato perso, meritato e dimenticato, giocando così un ruolo centrale.

Presentata come mostra collettiva al Kunsthal Charlottenborg di Copenaghen, questa riflessione è dunque uno sforzo per condividere il modo in cui gli artisti utilizzano, mettono in pratica e manifestano le questioni di politica dello spazio all’interno delle loro opere.

Reflection III a Copenhagen: An Age of Our Own Making—On Agency and Enacting Citizenship. 15 Settembre –20 Novembre 2016, apertura 14 Settembre 2016

Artisti: Tita Salina & Irwan Ahmett, Kamal Aljafari, Moshekwa Langa, Ibrahim Mahama.

Allestimento di: Lorenzo Sandoval


http://www.cku.dk 

http://www.charlottenborg.dk

http://www.roskilde-festival.dk

http://www.samtidskunst.dk