L’anno scorso gli studenti del Master Accademico di I livello in Visual Arts for the Digital Age di IED Milano, si sono messi alla prova nella realizzazione di un progetto editoriale completo: Connecting Dots, finemente curato sia nel design sia nella preparazione dei testi.
Un progetto, seguito dal Docente Fabio Paris, che concentra l’attenzione sul mondo dell’arte contemporanea di Milano, e nello specifico su quegli spazi, giovani e non commerciali, che hanno dimostrato un’attenzione per la media art e le arti visive dell’era digitale.
Invitati a conoscere nel profondo la città, le sue mostre, gli artisti e i curatori presenti, gli studenti hanno esplorato di persona la rete di spazi indipendenti milanese e selezionato quelli più adatti ad accogliere e supportare, in futuro, le loro proposte.
Questo il link per richiedere informazioni sul Master: https://bit.ly/2R63iD2
Questo perché, come afferma il Coordinatore del Master Domenico Quaranta:
Frequentare il Master in Visual Arts for the Digital Age presso lo IED di Milano vuol dire, prima di tutto, frequentare Milano, e quella specifica fetta della città che offre stimoli continui. Sollecitare gli studenti a costruire relazioni con ciò che esiste “fuori”, dall’aula e dalla scuola, fa dunque parte delle nostre responsabilità di docenti.
Il risultato è una mappatura di sedici spazi che offre un ritratto interessante ed efficace di quelli che sono, in questo 2019, gli spazi espositivi indipendenti a Milano: [.BOX] Videoart Project, Kura, Careof, Current, Erratum, Dimora Artica, ICA Milano, Il Colorificio, Mars, Mega, Marsélleria, Spaziofico, Spazio T(Raum), Vegapunk, Una + Spazio Leonardo, T-Space.
Il progetto completo CONNECTING DOTS è disponibile qui!
Si specifica che il progetto Connecting Dots qui pubblicato è stato realizzato dagli Studenti del Master in Visual Arts for the Digital Age, sotto la supervisione dei docenti di IED, nell’ambito di un progetto didattico e, rappresenta, quindi, il risultato dello studio compiuto dagli studenti. L’elaborato è stato realizzato per finalità esclusivamente formative e a scopo didattico- scientifico. Quanto riportato, descritto e rappresentato ha un mero scopo illustrativo dei risultati dell’attività di studio e di ricerca dagli stessi studenti compiuta.
Questo il link per richiedere informazioni sul Master: https://bit.ly/2R63iD2