Intervista con New Media Art Marco Mancuso
Un volume collettivo come strumento di navigazione e comprensione della pratica artistica contemporanea nel rapporto con la tecnologia e la ricerca scientifica a partire dall’esperienza dell’osservatorio Digicult.
![]() |
Attraverso una serie di saggi scritti da alcuni dei suoi autori più importanti e una ricchissima collezione di interviste a sessanta artisti e designer che hanno segnato la storia della New Media Art dal 2005 a oggi, il volume evidenzia come i codici e i linguaggi dell’arte tecnologica siano gli strumenti ideali per un approccio multidisciplinare, una radicale osservazione e una profonda comprensione della realtà culturale ed espressiva che caratterizza il nuovo millennio. Impostato su una pluralità di voci e prospettive, il libro si propone di recuperare l’esperienza dell’osservatorio Digicult certificandone l’importanza nei contesti della New Media Art nazionale e internazionale ed evidenziando l’unicità della sua esperienza di attivismo culturale. |
I proventi del libro saranno donati per le ricerche sugli effetti clinici e sociali del Covid-19, eseguite presso il Centro di Neuroscienze e Neurotecnologie, Dipartimento di Eccellenza di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Rassegna stampa e presentazioni
Mercoledì 3 Febbraio 2020
Accademia di Belle Arti di Brera (Milano)
Con Cecilia Guida
Mercoledì 20 Gennaio 2020
Triennale (Milano)
Con Lorenza Baroncelli, Pier Luigi Sacco, Bertram Niessen
Lunedì 18 Gennaio 2020
Libreria Bocca (Milano)
Con Vera Agosti
Venerdì 15 Gennaio 2020
MudaC Carrara
Con Laura Barreca, Emilio Vavarella
Giovedì 3 Dicembre 2020
Mambo (Bologna)
Con Lorenzo Balbi, Claudio Musso, Daniela Tozzi
Mercoledì 21 Ottobre 2020
Combo (Torino)
Con Matteo Milaneschi
_____________________________________
Recensione su CheFare
A cura di Bertram Niessen
Recensione su Artslife
A cura di Lorenzo Peroni
Recensione e intervista su Exibart
A cura di Gabriela Galati e Anna Laura Esposito
Recensione e intervista su Nybramedia
A cura di Armando Adolgiso
Recensione su Arshake
A cura di Elena Giulia Rossi