11 / 05 / 2020 - 19 / 07 / 2020
On Fondazione Prada Instagram account

Love Stories – A Sentimental Survey by Francesco Vezzoli è un nuovo progetto a cura di Eva Fabbris, presentato sulla pagina Instagram Fondazione Prada dall’11 maggio 2020. Con questo nuovo progetto, l’artista Francesco Vezzoli esplora lo stato emotivo, psicologico e sentimentale di un’ampia comunità online attraverso il linguaggio dei social.

Nel 2004 l’opera di Vezzoli Comizi di non-amore, commissionata da Fondazione Prada per la mostra Trilogia della morte, aveva reinventato la tradizione del documentario e del cinéma-vérité, contaminando classici come Comizi d’amore (1965) di Pier Paolo Pasolini e L’amore in Italia (1978) di Luigi Comencini con i canoni televisivi del reality show. Con Love Stories si appropria delle strategie comunicative di Instagram, in particolare, della funzione sondaggio nelle storie per creare un spazio tutto nuovo in cui condividere idee, visioni e impressioni sull’amore, l’identità, il corpo, la solitudine, l’appartenenza, la diversità, il futuro.


In ogni storia, i follower di Fondazione Prada, e più in generale gli utenti di Instagram, saranno invitati a scegliere tra due possibili opzioni, a schierarsi a favore di una delle due proposte, ad accettare la logica binaria dei sondaggi, inevitabilmente semplificatoria, a partecipare a un gioco apparentemente semplice.

Nel sondaggio saranno poste da Francesco Vezzoli oltre 50 domande, associate a immagini che creano cortocircuiti visivi e narrazioni interpretative. Ogni settimana i sondaggi costituiranno un nucleo tematico liberamente ispirato a un’aria tratta da opere di compositori italiani come Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini e Giuseppe Verdi, e dal Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in omaggio a Pasolini, che aveva usato questo brano come colonna sonora per Comizi d’amore.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

Alla fine di ogni settimana i risultati dei sondaggi saranno commentati da personalità del mondo della cultura, dell’arte, del giornalismo e della televisione. Attraverso un testo, un video o un altro contributo creativo, ognuno di loro cercherà di decifrare le risposte, di interpretare gli stati d’animo e le emozioni dei partecipanti, di delineare un ritratto parziale di una comunità di persone che, in questo momento storico, condivide condizioni esistenziali di incertezza, sospensione e voglia di ripartire.

Love Stories sfida la natura effimera e istantanea di Instagram, trasformandola in un luogo virtuale di indagine sociale, riflessione artistica e provocazione intellettuale.


www.fondazioneprada.org