All I Know Is What’s On The Internet è una mostra inedita della The Photographers’ Gallery che presenta il lavoro di 11 artisti e gruppi contemporanei che cercano di ricostruire, visualizzare e mettere in discussione le dinamiche della cultura dell’immagine del 21esimo secolo. In primo luogo, vengono esaminati i sistemi attraverso i quali le immagini fotografiche di oggi si moltiplicano sul web e ci si domanda quali nuove forme di valore, di conoscenza, di significato e di lavoro emergano da questa infinita (ri)circolazione dei contenuti.
Secondo la tradizione, la fotografia ha sempre rivestito un ruolo centrale nel documentare il mondo e nell’ aiutare a capire quale sia il nostro posto in esso. Tuttavia, nell’era dei social media, il problema della comprensione della singola immagine è stato sopraffatto dalla sfida del mondo industriale a elaborare migliaia di immagini in un lasso di tempo molto veloce.
La conoscenza e l’autenticità dell’immagine oggi sono indissolubilmente legate all’economia del “like”, soggetta dell’operato (per lo più invisibile) dei bot, dei lavoratori in crowdsourcing, delle aziende di tecnologia occidentali e delle macchine “intelligenti”.
La mostra prende in considerazione il cambiamento dello status della fotografia, così come il ruolo dell’agenzia fotografica e dello spettatore in questo nuovo scenario. Gli artisti coinvolti richiamano l’attenzione sui lati nascosti della produzione di immagini, rendendo visibili le grandi infrastrutture delle piattaforme digitali e la manodopera necessaria a sostenere la catasta infinita di selfie, le foto di gatti e i meme.
Alcuni lavori evidenziano in modo particolare le esperienze dei moderatori di contenuti, dei clicworker e dei fotografi certificati Google Street View e invitano gli spettatori a riflettere sulla posizione che occupano nel flusso delle immagini. All I Know Is What’s On The Internet presenta una profonda esplorazione della fotografia in un momento in cui i legami tra realtà e finzione, macchina e uomo vengono sempre più messi in discussione.
Gli artisti partecipanti: Mari Bastashevski, Constant Dullaart, IOCOSE, Stephanie Kneissl & Max Lackner, Eva & Franco Mattes, Silvio Lorusso & Sebastian Schmieg, Winnie Soon, Emilio Vavarella, Stéphane Degoutin & Gwenola Wagon, Andrew Norman Wilson, Miao Ying.