• Chi siamo
  • Contatti
  • Digimag
  • Edizioni
  • Print
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Autori
  • Agenda
  • News
    • Arte
    • Design
    • Suono
    • Web
    • Scienza
    • Attivismo
  • Call
  • Libri
  • Articoli
    • Interviste
    • Report
    • Focus
  • Magazine
  • Edizioni
Digicult | Digital Art, Design and Culture logo
Password dimenticata?
  • Arte
  • Design
  • Suono
  • Web
  • Scienza
  • Agenda
  • Libri
  • Call

No Patent Pending, self-made performative media

Redazione DigicultDicembre 5, 2014ArteLibri

Performing Art

  • Facebook
  • Twitter
  • Reddit
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Tumblr
  • email
Avatar photo
Redazione Digicult

Digicult è dal 2005 una delle principali piattaforme in Rete che esamina l’impatto delle tecnologie digitali e delle scienze su arte, design e cultura contemporanea. Digicult è una testata editoriale che quotidianamente si occupa di pubblicare news, informazioni, articoli, interviste, report e saggi. Digicult ha una struttura liquida, siamo un vero e proprio network, una nuova categoria di professionisti mutevole e non classificata, che lavora in attraverso paradigmi estetici, culturali e tecnologici fluidi e condivisi.

Related Posts

  • Cinematografia Dell’eta’ Della Pietra: Il Woyzeck Di William Kentridge

    Annamaria MonteverdiNovembre 3, 2009
  • Il CHAT presenta lo Spring Programme 2021: Interweaving Poetic Code

    Redazione DigicultMaggio 21, 2021
  • Lo Schermo E La Citta’.continuous City Di Marianne Weems

    Annamaria MonteverdiDicembre 3, 2009
  • Inteatro Festival 2005, Un Mese Itinerante

    Massimo SchiavoniGiugno 29, 2005
  • The Coming World: l’Ecologia come Nuova Politica 2030-2100

    Redazione DigicultLuglio 22, 2019
  • Una Rosa Cambiera’ Il Mondo

    Massimo SchiavoniOttobre 2, 2008
  • English
  • Italiano

ASSOCIATED PARTNER

FOLLOW US

SEARCH

 logo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
Digicult | Digital Art, Design and Culture | Since 2005