“Non è importante la forma dell’edificio, ma l’effetto che ha sulle persone.”
Respingendo ogni stile o dogma prestabilito, Tatiana Bilbao, celebre architetto messicano, ha dato vita ad una serie di opere che sono sia visivamente audaci che socialmente significative. In questo nuovo breve video della serie Time-Space-Existence, Bilbao (1972) afferma che l’architetto ha una responsabilità morale prima di tutto nei confronti delle persone, che devono essere messe sempre in primo piano rispetto al profitto.
Citando le sue parole, l’architettura è l’atto di “costruire luoghi e spazi, da parte delle persone, per le persone”. Prodotto da PLANE-SITE, il video è stato commissionato dalla GAA Foundation e prodotto grazie alle sovvenzioni dall’ECC – Centro Culturale Europeo, nel periodo che precede la mostra Time-Space-Existence, che inaugurerà a maggio 2018 presso la Biennale Architettura di Venezia.
Bilbao ha guadagnato fama internazionale soprattutto negli ultimi anni, dopo le collaborazioni con gli artisti Ai Weiwei e Gabriel Orozco. Oggi possiede uno dei più importanti studi di architettura del Messico e il lavoro dell’Estudio Tatiana Bilbao è tanto variegato quanto influente: dai giardini botanici colmi di opere d’arte, all’edilizia popolare neo-brutalista.
Per Bilbao, un edificio deve essere realizzato sia dalle che per le persone: deve essere in grado sia di valorizzare l’esperienza vissuta, sia di mantenere l’impronta di coloro che l’hanno costruito. I progetti di Bilbao, crudi e audaci, possono mostrare la finitura grezza di una parete in calcestruzzo come pannelli di legno realizzati a mano.
Mettendo al centro le persone, l’architettura di Bilbao ci dà una tregua dall’oscurità digitale che ormai siamo abituati ad aspettarci dall’architettura contemporanea. Le sue costruzioni più note comprendono la Observatory House di Gabriel Orozco, il pluripremiato social housing Ciudad Acuña e la Ventura House di Monterray.
Questo nuovo video associa all’intervista di Bilbao alcune immagini di Città del Messico, inclusi l’ufficio dell’Estudio Tatiana Bilbao, il trambusto e la frenesia della città circostante e i vari progetti portati a termine. Tatiana Bilbao discute della sua filosofia progettuale, compresi il ruolo dell’architetto nella società, il modo in cui un edificio può migliorare la vita umana e la necessità di una complessa lavorazione manuale e di materiali di origine locale.
La serie Time-Space-Existence ha già incluso architetti affermati ed emergenti tra cui Denise Scott-Brown, Peter Eisenman, Meinhard von Gerkan, WOHA Architects, Curt Fentress, Dirk Hebel, Arata Isozaki e molti altri. I video verranno esposti a Palazzo Bembo e a Palazzo Mora e saranno distribuiti in formato digitale ai media e alla stampa. Nel periodo che precede l’inaugurazione della mostra verrà pubblicato almeno un video al mese. Questa serie di interviste è stata realizzata con il supporto del Centro Culturale Europeo.
Il Centro Culturale Europeo
Il Centro Culturale Europeo è un’organizzazione che favorisce la ricerca, il design e i contatti interdisciplinari; incoraggia le attività artistiche e creative e facilita i processi di scambio a tutti i livelli: arti visive, danza, teatro, musica, letteratura e architettura. Il Centro Culturale Europeo ha sede al Palazzo Mora, nel centro storico di Venezia.
La GAA Foundation
La GAA Foundation è un’organizzazione olandese no-profit che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della teoria e delle filosofie che informano l’arte contemporanea, l’architettura e la cultura. Attraverso mostre, conferenze, libri ed altro ancora, la GAA Foudation rende queste idee accessibili ad un pubblico internazionale. In questo spirito, tutte le mostre e gli eventi sono a ingresso gratuito.
PLANE—SITE
PLANE-SITE è un’agenzia internazionale che lavora all’intersezione tra forma urbana, spazio culturale e vita sociale. Crediamo che condividere storie avvincenti sull’ambiente costruito possa ispirare le comunità ad innovare e a progredire. Distinguendoci attraverso contenuti multimediali originali e narrative significative, aiutiamo i nostri clienti a diventare i loro stessi agenti intellettuali.