May 2021

Better Factory apre opportunità di finanziamento e servizi premium equity-free per gli esperimenti collaborativi al fine di rendere l’Industria Manifatturiera Europea un’industria di avanguardia nella trasformazione digitale.

L’invito di Better Factory è rivolto a PMI manifatturiere europee, artisti e fornitori di tecnologie che vogliono impegnarsi in una serie di esperimenti collaborativi della durata di un anno per ridisegnare il portafoglio di prodotti dei produttori. Il cammino delle PMI manifatturiere verso la trasformazione digitale sarà supportato da mentori esperti di business, arte e tecnologia. Le squadre che aderiranno potranno ricevere fino a €200.000 di fondi equity-free per ogni esperimento.

Grazie a questo progetto, le PMI manifatturiere e le imprese a media capitalizzazione potranno inserirsi in nuovi mercati grazie a prodotti personalizzabili o ad un’ampia gamma di servizi, gli artisti con una formazione industriale potranno creare dei nuovi modelli di business per sé stessi, e i fornitori di tecnologia potranno raggiungere nuovi potenziali clienti e testare le loro tecnologie in situazioni reali a basso rischio finanziario.

Il progetto è pensato principalmente per i seguenti settori: plastica e gomma; mobili e legno; alimentazione e agricoltura; edilizia; metalli e macchinari; industria tessile e conciaria.

Quale sarà il contributo di Better Factory?

La prima parte della open call di Better Factory chiede alle PMI e alle imprese a media capitalizzazione di manifestare il proprio interesse, e una call for experts indirizzata ad artisti e fornitori di tecnologia. Con il supporto del consorzio Better Factory, i candidati preselezionati verranno raggruppati tramite il Robotics and Automation Marketplace (RAMP). Le squadre saranno composte da una PMI manifatturiera/un’impresa a media capitalizzazione, un artista e un fornitore di tecnologia.

Nel mese di maggio 2021 verrà indetta una open call per proposte collaborative con lo scopo di selezionare gli 8 migliori esperimenti presentati dalle varie squadre. I vincitori riceveranno fino a €200.000 dai fondi europei, oltre a un servizio di assistenza premium della durata di 12 mesi.

A proposito di Better Factory

Better Factory è un’iniziativa dell’Unione Europea che aiuta i produttori delle piccole e medie imprese (PMI) europee ad accedere a nuovi mercati fornendo:

  • Costi di produzione inferiori attraverso l’ottimizzazione delle risorse e la pianificazione della produzione; piccole e medie imprese produttive verranno messe in contatto con le aziende che utilizzano una tecnologia collaudata per l’ottimizzazione della produzione;
  • Riprogettazione dei prodotti mediante la collaborazione tra piccole e medie imprese e designer esperti;
  • Consulenza finanziaria e aziendale per migliorare produzione e sviluppo di nuovi prodotti e mettere a punto nuove strategie di business.

Il consorzio coordinato dal VTT (Centro di ricerca tecnica della Finlandia) raccoglie 28 partner da 18 Paesi Europei che rappresentano l’ecosistema delle arti (INOVA, GLUON e WAAG), provider di soluzioni tecnologiche (Fraunhofer IPA, AIMEN Centro Tecnològico, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Centro nazionale di robotica della Slovacchia, INESC TEC, Cyprus University of Technology), distretti industriali (Transylvania Furniture Cluster, Slovenian Tool e Die Development Centre, Latvian Federation of Food Companies / Food Products Quality Cluster, CLUTEX – Klastr Technicke Textilie, Bydgoszcz Industrial Cluster, Camera di commercio di Pécs‐Baranya, ICT Cluster e Università di Oulu), fornitori del settore tecnologico (INFOTECH, Top Data Science, Holonix, GESTALT Robotics and European Dynamics), fornitori del settore artistico (In4Art), business developer (FundingBox, Hermia Yrityskehitys Oy), legali esperti della specifica normativa (time.lex) e professionisti di comunicazione e divulgazione (Mobile World Capital Barcelona).

Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 promosso dall’Unione Europea con l’accordo di sovvenzione 951813.


https://betterfactory.eu/better-factory-first-open-call/