Tiziana Gemin

Trent’anni Di Ars Electronica: Il Futuro Di Uomo E Natura

Quella del 2009 sarˆ sicuramente un'edizione di Ars Electronica da ricordare. Il festival, che si svolge a Linz la prima settimana di Settembre, ha celebrato infatti il suo trentesimo anno di vita. Inoltre molti riflettori erano puntati sulla cittadina austriaca per il fatto che Linz  stata designata come Capitale Europea della Cultura per il 2009, ed ha quindi vissuto un anno molto intenso, denso di inaugurazioni ed eventi culturali di ogni genere.... READ MORE...

Ars Electronica 2008: A New Cultural Economy

Ridisegnare le leggi che regolano i flussi di informazioni, con una nuova economia dello sharing, diventa necessario; e nel corso dell'edizione 2008 del festival Ars Electronica, celebre manifestazione di arte e cultura digitale di Linz, cittˆ austriaca che si prepara a diventare nel 2009 capitale europea della cultura, sin dal titolo della manifestazione A New Cultural Economy - The Limits of Intellectual Property, si  cercato di delineare alcuni dei possibili tratti di base di una nuova societˆ basata sulla conoscenza.... READ MORE...

Ars Electronica 2007: Privacy Addio?

Puntuale come ogni settembre si  tenuta a Linz l'edizione 2007 di Ars Electronica, il festival austriaco dedicato all'arte digitale e dei nuovi media, che dal 1979 anno dopo anno cerca di tracciare le linee di contatto fra arte, tecnologia e societˆ. L'evento continua sicuramente ad essere un appuntamento imperdibile, e un punto di riferimento saldo nel panorama della cultura digitale internazionale.... READ MORE...

Second Fest, Un Grande Evento Per Pochi…

Il pomeriggio del 29 giugno 2007, sono in trepidante attesa fuori dei cancelli del SecondFest, evento musicale di grandi proporzioni che durerˆ tutto il weekend, e che prevede una serie di esibizioni di artisti pi o meno noti. Una piccola quanto colorata folla si  giˆ accalcata all'ingresso, quando con leggero ritardo rispetto all'orario stabilito dal programma, vengono aperti i cancelli.... READ MORE...

Warren Neidich, Tra Cervello E Cultura

L'emergere di nuove tecnologie comporta mutazioni che si riflettono profondamente sulla nostra esistenza fisica ma anche psichica. Con le tecnologie cambiano l'ambiente che ci circonda e gli stimoli ai quali siamo sottoposti. E cambia l'immaginario, facendo affiorare nuovi significati all'interno di una complessa rete di relazioni fra condizioni sociali, storiche, economiche e culturali.... READ MORE...

Semplicemente Ars Electronica

La contemporaneitˆ si trova ad essere irrimediabilmente influenzata, nei suoi molteplici ambiti, dall'utilizzo della tecnologia, che dovrebbe servire a semplificare la nostra esistenza e a rendere pi immediata la condivisione delle esperienze. Le nuove tecnologie, tuttavia, ci condizionano e ci inducono a comportamenti non sempre spontanei, per permettere l'interazione fra l'uomo e la macchina; e obbligandoci a tali azioni, in qualche modo, esse complicano la nostra stessa vita.... READ MORE...

Sven E La Videosorveglianza Creativa

Sven e la videosorveglianza creativa. Tutti i giorni lasciamo involontarie tracce del nostro passaggio e delle nostre azioni. Le nuove tecnologie, oltre a estendere le nostre possibilitˆ, ci rendono pi visibili, pi identificabili. Telecamere a circuito chiuso, telefoni cellulari, satelliti, personal computer, sono tutti dispositivi che permettono di monitorare le nostre azioni e i nostri spostamenti; consentono di spiarci costantemente... READ MORE...

Reality Addicts: Transmediale 06

Il festival Transmediale 06 di Berlino, si  distinto quest'anno soprattutto per i cambiamenti. La prima eclatante novitˆ riguarda la location, che non  pi presso la spaziosa Haus der Kulturen der Welt, ma nella pi contenuta Akademie der Kuenste. Il direttore di questa edizione del festival, Andreas Broeckmann, vede nel trasferimento un segno che rafforza il legame con l'arte in generale; oltre che una necessitˆ di natura logistica. E nella stessa direzione  mutato anche il sottotitolo del festival: da International Media Art Festival,  diventato Festival for Art and Digital Culture.... READ MORE...

L’arsenale Mediatico Di Davide Grassi

Le strategie di guerriglia militare partono da situazioni di visibilitˆ limitata, per il guerrigliero la pubblicitˆ  controproducente. L'opposto avviene nelle strategie terroristiche: il terrorismo senza media non avrebbe quasi ragione d'essere. Ma si pu˜ pensare di usare certe strategie in ambito artistico? Davide Grassi, artista multimediale italo-sloveno, durante la sua visita in Italia lo scorso maggio per presentare il suo ultimo lavoro DemoKino, ha fatto una panoramica sui suoi lavori che dimostrano la loro grande duttilitˆ, unitamente alla lucida pianificazione di una produzione decisamente poliedrica... READ MORE...

Genesis P-orrige: Tenebra Inafferabile

Genesis P-Orrige  una figura controversa nell'ambito delle avanguardie culturali degli ultimi 30/40 anni. Ha influenzato generazioni di musicisti e artisti, anche se  stato pi volte frainteso, essendo il suo lavoro cos" difficile da definire. L'iter artistico di Genesis comincia nel 1969 con la fondazione di un collettivo di performer chiamato COUM Transmissions, che promosse azioni anti-establishment di scardinamento dei meccanismi sociali in una dimensione ludica... READ MORE...