Silvia Bertolotti

Digital Demagogue. Authoritarian Capitalism in the Age of Trump and Twitter

Nel suo ultimo lavoro, Digital Demagogue. Authoritarian Capitalism in the Age of Trump and Twitter, pubblicato da Pluto Press, Christian Fuchs - critico teorico della comunicazione e della società e Professore alla University of Westminster - propone un’eccellente analisi critica sull’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sulla sua social media strategy e sul progresso dell’autoritarismo di destra nell’era dei social network.... READ MORE...

Machine Art In The Twentieth Century: intervista con Andreas Broeckmann

Partendo dal presupposto che la machine art non è un genere o una categoria artistica, ma piuttosto una "formazione discorsiva", in "Machine Art in the Twentieth Century" Andreas Broeckmann prende in esame opere d'arte del XX e primi del XXI secolo alla luce degli sviluppi delle nuove tecnologie, invitando ad un'indagine più approfondita della complessa e articolata relazione uomo-macchina.... READ MORE...

Across & Beyond: Post-digital Practices, Concepts, and Institutions

Questa raccolta di saggi è stata pensata e sviluppata dal festival Transmediale di Berlino in occasione del suo trentesimo anniversario, e raccoglie saggi e contributi di teorici e media artisti internazionali per offrire al pubblico un approccio critico al cosìdetto "post-digital landscape", rappresentando anche un'ulteriore esplorazione teorica di tematiche affrontate nell'ultima edizione del festival.... READ MORE...

The Handbook of Visual Culture

The Handbook of Visual Culture è ora disponibile in formato paperback, a cura della Bloomsbury Publishing. Il manuale comprende diversi contributi di studiosi e professionisti che sfidano la vitalità e la complessità della ricerca sulla cultura visiva con un approccio interdisciplinare e un particolare interesse per la cybercultura e quella digitale.... READ MORE...

Once Upon an Algorithm: How Stories Explain Computing, di Martin Erwig

Martin Erwig è Professore di Computer Science alla School of Electrical Engineering and Computer Science presso l’Oregon State University. Nel suo ultimo libro “Once Upon an Algorithm”, pubblicato dal MIT Press, l’autore propone un approccio innovativo e originale per introdurre al grande pubblico concetti di pensiero computazionale, andando oltre il rigido ambito tecnico.... READ MORE...

Sirens: un progetto audio-video di Novi_Sad e Ryoichi Kurokawa

Sirens, in origine un progetto audio-video di Novi_sad e Ryoichi Kurokawa, è divenuto una vera e propria pubblicazione che include un CD e un libro, realizzato per la Sub Rosa (BE) e per il portale di trading di opere d'arte digitale s[edition]. La performance audio-video originale - dove i visual di Kurokawa incontrano il lavoro audio di Kaproulias - nasce come collaborazione nel 2009, e si sviluppa attraverso la partecipazione a moltissimi festival in giro per il mondo.... READ MORE...

@ is for Activism: Dissent, Resistance and Rebellion in a Digital Culture. Joss Hands, Pluto Press,

@ is for Activism, pubblicato da Pluto Press, rappresenta un notevole e prezioso contributo agli studi su media, comunicazione e politica. L'autore, Joss Hands, è docente di Media and Cultural Studies presso l'università di Newcastle. Con questo testo intende fornire una panoramica critica sulla ridefinizione del paesaggio politico da parte dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione digitale attraverso un approccio multidisciplinare.... READ MORE...

Machine Learning di Ethan Alpadyn, MIT Press, 2016

“Machine Learning” è stato pubblicato lo scorso Novembre, 2016 e scritto da Ethem Alpaydin. La serie MIT Press Essential Knowledge fornisce analisi e visioni d’insieme, coincise e accessibili, di argomenti particolarmente ostici. I volumi, redatti dai maggiori pensatori, forniscono delle sinossi valenti su soggetti che vanno dall’ambito storico-culturale al tecnico-scientifico, “facendo una sintesi su materie specialistiche per i non esperti”.... READ MORE...

Network Aesthetics di Patrick Jagoda. Chicago University Press, 2016

In this sense, the text Network Aesthetics, represents a truly valuable contribution to the field of media theory and cultural – but also American - studies, in the effort to understand the role of interconnection structures in contemporary culture and to showing how networks might have also a strong aesthetical connotation, encompassing in particular contemporary artistic productions, like television series, movies and games productions.... READ MORE...

Artificial Darkness: la storia oscura dell’Arte Moderna e della Media Art

Noam Elcott, professore di storia ed archeologia presso la Columbia University, ha da poco pubblicato un nuovo libro per la MIT press: "Artificial Darkness" è uno studio originale e pionieristico sul buio artificiale, inteso come oscurità regolata tecnologicamente; in altre parole, è uno studio sul ruolo dei “black screen” nell’arte e nei media a partire dal XIX secolo.... READ MORE...

Rogue Archives di Abigail De Kosnik, MIT Press

Rogue Archives è un libro scritto da Abigail De Kosnik e pubblicato dalla MIT Press. L'autrice spiega che gli utenti dei media considerano la cultura di massa come un archivio, da cui possono ridistribuire i contenuti per le proprie creazioni. Quindi, la cultura del remix e le fan fiction sono i generi principali della produzione culturale digitale... READ MORE...