Serena Cangiano

Etologia Interattiva. Intervista Con Andre’ Goncalves

Questa riflessione  nata in seguito all'incontro con André Goncalves, artista portoghese (anno 1979) specializzato in performance e installazioni sonore, audiovisive e interattive. Le opere di André, presentate in diversi festival e presso importanti centri di cultura digitale nel mondo, hanno dei nomi bizzarri e sembrano essere il risultato di esperimenti e di analisi di fenomeni naturali, sociali o tecnologici. Tutti realizzati con un uso sapiente dell'elettronica Do It Yourself.... READ MORE...

Aaron Koblin: L’estetica Del Data Visualization

Qualche anno fa Lev Manovich, noto teorico dei nuovi media, introduceva il concetto di Information Aesthetics, riferendosi alle forme di visualizzazione dell'informazione emergenti e basate su modalitˆ creative e alternative di rappresentazione. Sulla base di questo concetto, dati qualitativi e quantitativi sono diventati oggetto del desiderio da parte di artisti e designer che hanno iniziato a sperimentare nuove tecniche e modalitˆ per generare forme e software bellissimi.... READ MORE...

Meccatronica E Diy. Marc Dusseiller E Il Soldering Artistico

Esistono pratiche legate all'uso artistico e creativo della tecnologia che possono essere quasi paragonate ad un sottobosco, perché ricche di raritˆ e perch inesplorate, all'ombra di ambiti e linguaggi consolidati, caratterizzati da codici e estetiche ormai ampiamente supportati dalla teoria, dal pubblico e dal mercato. Si tratta di pratiche che sono difficili da interpretare attraverso il framework della arte digitale perché generate da un remix di idee e discipline che, da un lato, guardano alla storia degli albori della sperimentazione dell'elettronica in ambito artistico, dall'altro alla cultura hacker, all'arte elettronica e al design tecnologico.... READ MORE...

Tecnologie Consapevoli. Aware Objects Ed Eco-visualizzazioni

Visual Voltage  la mostra itinerante promossa dallo Swedish Institute e dall'Interactive Institute, la cui versione berlinese Visual Voltage Amplified  stata inaugurata il 7 gennaio presso il Felleshuset, uno degli edifici del complesso delle ambasciate nordiche a Berlino. La mostra, curata da Susanne Jaschko, presenta progetti, concept e sperimentazioni di artisti e designer che affrontano criticamente il tema del consumo e della produzione d'energia nell'era della sensibilitˆ globale per le problematiche ambientali.... READ MORE...

L’extracorpo Di Stelarc: La Chimera Tecnologica

L'arte dovrebbe essere sempre avanguardia di concetti e tecniche per porsi come approccio alla comprensione degli uomini e all'anticipazione di cosa saranno e come si comporteranno. Alla luce di questa premessa, Stelarc, pioniere della performance estrema e della performance supportata da sistemi interattivi robotici e di realtˆ virtuale, rappresenta senza alcun dubbio un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che intendono affrontare un progetto artistico che punta ad utilizzare come mezzo espressivo la tecnologia.... READ MORE...