Sara Tirelli

Cultuur 2.0: Riguardo L’ecosistema Telematico

Il fuoco che Prometeo prese agli Dei per donarlo agli uomini, sanc" un cambiamento decisivo nelle vite di questi ultimi. Al tempo stesso port˜ guai alla razza umana, che per tale 'furto' fu condannata a vivere in una triste condizione esistenziale. Il fuoco fu allora un'innovazione tecnologica, un fenomeno della natura che lungo il corso della storia abbiamo imparato a dominare e a utilizzare come strumento. Certo il mito di Prometeo non sfiora pi la nostra memoria quando ci accingiamo ad accendere il fornello di casa nostra.... READ MORE...

Deaf 07: Interact Or Die

L'assioma pi importante della Scuola di Palo Alto recita: Non si pu˜ non-comunicare. é pertanto probabile che, quando la comunicazione  mediata dai nuovi mezzi e dalla tecnologia, non si possa nemmeno non-interagire, a meno di non voler rischiare la pelle. Interact Or Die  infatti il monito della nona edizione del Dutch Electronic Art Festival (DEAF), Biennale internazionale di arte e nuovi media organizzata da V2_Institute of Unstable Media che si terrˆ a Rotterdam dal 10 al 29 aprile.... READ MORE...

Debackere: Electronic Live Cinema

Rotor  una giovane creatura che a solo un anno dalla sua nascita ha giˆ incantato migliaia di spettatori calcando le scene dei pi importanti festival di new media art di tutta Europa - dal debutto a V2 passando per Netmage, Sonic Acts, STRP! fra i tanti. I due artisti belgI autori di Rotor, Boris e Brecht Debackere, sono appena tornati in Italia lo scorso venerd" alla rassegna Screen Music, curata da Digicult... READ MORE...

Biomapping, Ambienti Emotivi Condivisi

Biomapping lo metti in tasca prima di uscire di casa, proprio come un mp3: questa volta sei per˜ invitato a levarti le cuffie e ad abbandonare la solitaria soundtrack dei tuoi spostamenti per guardare e vivere ci˜ che ti circonda in modo diverso. Artista, accademico, attivista, Christian Nold  uno di quei personaggi che si muove lungo l'ibrida intersezione tra Arte e Scienza. E lo fa in modo critico... READ MORE...