Massimo Schiavoni

Riverberi antroposcenici. L’universalità iconica di Teatro Deluxe

Vera Michela Suprani e Claudio Oliva – fondatori del progetto artistico Teatro Deluxe che indaga i territori delle arti visive sino alla performing dance a diverse latitudini – sono riusciti a convincere meritatamente con la loro caparbietà e competenza anche gli scetticismi e le insidie di un’Italia che, molte volte, non è trasparente nelle celebrazioni, fa fatica a seguire metodi meritocratici e stenta a livellarsi all’Europa.... READ MORE...

Myriam Gourfink. Danzando il pensiero

Non ha bisogno di grandi presentazioni l’esploratrice della danza contemporanea Myriam Gourfink, che da oltre quindici anni porta in scena l’interiorità e la necessità di creare “situazioni” istantanee sostenute dalla respirazione, da software di notazione, dalla lentezza del movimento, dal confronto, dalla musica e da pratiche meditative.... READ MORE...

Morgan Nardi. L’incanto Della New Choreography

Capita ma non basta se non ti vuoi inchinare al sistema, se devi scendere a compromessi ed aspettare anni per poterti esprimere in prima persona. Non basta se hai voglia di creare, sperimentare, metterti in discussione ed anche sbagliare; non basta se ti chiami Morgan Nardi, partito da Ascoli Piceno senza paura né falsa modestia, cresciuto 'da solo' e con il coraggio di chi ha tutto da perdere, con la convinzione che ogni soddisfazione sarˆ frutto della sua caparbietˆ e professionalitˆ. Doti indiscutibili del coreografo-performer che d' italiano ha il nome, il suo passato ma ora - il presente -  nel nord-ovest di una Germania che gli ha offerto molto di pi di un contratto, dove meritocrazia e valori hanno una marcia in pi.... READ MORE...

Sintomatologie Estive. Procreazioni Di Performing Dance

L'estate porta con sé una 'fornitura invadente' ed un' elevata concentrazione di spettacoli dal vivo quasi imbarazzante, tanto che bisognerebbe avere quasi il dono dell'ubiquitˆ per non sentirsi incompleti ed impotenti, per non perdere il treno della contemporaneitˆ, e per avvertire ad ogni festival - da Santarcangelo a Drodesera, passando per il Festival d'Avignon ed ImPulsTanz, fino a Transito Firenze, Inteatro e Contemporanea di Prato - quella meravigliosa sintomatologia patologica inevitabile per un buongustaio ed amante della scena performativa all'avanguardia.... READ MORE...

L’esplosione Delle Arti. La Performance Live Di Sineglossa

Sineglossa  un collettivo artistico residente nelle Marche che raggruppa diverse personalitˆ provenienti da ambiti disciplinari differenti e divergenti anche dal teatro stesso, ma con stessi intenti e stesse sensibilitˆ. Nasce nel 2006 dal regista Federico Bomba, dal pittore Luca Poncetta e dalla performer Simona Sala. Debuttano con lo spettacolo teatrale Camera verde del 2007 al quale seguono Pneuma e Pleura del 2008. Nel 2009 rientrano tra le compagnie vincitrici del bando ETI Nuove creativitˆ, realizzando UNdo e Remember me.... READ MORE...

Proiezioni Sospese. Gli Equilibri Mutevoli Di Wanda Moretti

Luisa Valeriani nel suo ultimo saggio Performers - figure del mutamento nell'estetica diffusa, analizza in un'unica figura artista e consumatore, pratiche socio-antropologiche di spettacolarizzazione creativa che emergono oramai dal basso; 'performers' che privilegiano il proprio punto di vista ed il proprio stile mettendo in scena un'inedita creativitˆ artistica che sconfina nella moda, nella sociologia ma anche nella politica.... READ MORE...

Il Senso Del Corpo Abile. Intervista A Paola Bianchi

Il corpo danzante di Paola Bianchi  tutto, a volte niente, altre volte tutto da scoprire, da 'aspettare' e capire fino in fondo. È figura umana ed anatomica,  mente ed introspezione che implode forza ed eleganza, dinamicitˆ nelle emozioni che mette in scena giˆ dagli inizi degli anni Ottanta. Lei che ha viaggiato, ha lottato e si  fermata, ha capito e senza voltarsi ha continuato.... READ MORE...

Francesca Proia: Il Respiro Del Corpo Sottile

Il mio lavoro consiste nella ricerca di uno stato energetico adatto ad una precisa composizione della scena. La filosofia yoga attraversa il mio progetto di creazione come filosofia che ha a che fare con la creazione del tempo.' Sono passi di Francesca Proia, giovane coreografa e danzatrice di Ravenna che ha fatto dello yoga la propria filosofia di vita, improntandola naturalmente anche negli assoli teatrali danzati minuziosamente, dove il corpo sottile imprigiona e medita un equilibrio di energia ed empatia irripetibile nel panorama della danza d'autore contemporanea.... READ MORE...

Oltre La Vista Del Mondo. Message In A Bottle

In occasione della prima edizione della Festa della Marineria, tenutasi a la Spezia dall’11 al 16 giugno, Xlabfactory ha presentato Oltre la vista del mondo - Message in a botle. Recital multimediale per il golfo dei poeti. Non ci poteva essere tema più appropriato di quello affrontato nello spettacolo per celebrare il fascino incantatorio che emana dal Golfo di La Spezia: il testo drammaturgico di Andrea Balzola, che ha curato anche la regia dello spettacolo, narra di visioni estatiche, di esperienze epifaniche, ma anche tragiche, scaturite dalla frequentazione dei suggestivi luoghi che rendono unico il Golfo spezzino.... READ MORE...

La Scena Sensibile

Alessandro Sciarroni da San Benedetto del Tronto ha giˆ una lunga storia artistica, raffinata e soprattutto apprezzata all'interno del panorama teatrale di ricerca Europeo, rivelandosi di fatto un 'sensibile interprete della scena artistica contemporanea'. Il giovane attore e regista marchigiano si  formato come intenso ed impeccabile attore con la Compagnia Lenz Rifrazioni di Parma per poi tornare nella sua terra natia dove ha concepito il laboratorio Corpoceleste sviluppando seminari e produzioni teatrali. La sua prima creazione artistica If I was your girlfriend ispirata a La Bovary c'est moi, raccolta poetica di Giovanni Giudici e a Madame Bovary di Gustave Flaubert viene realizzata nel campo di atletica di Porto d'Ascoli; luogo non convenzionale ed adattamento impegnativo-difforme.... READ MORE...

Teatro A Corte 09. Arte Senza Confini

Tempo d'estate, tempo di Festival. In Italia assistiamo in questo periodo dell'anno ad un accumularsi ed un lievitare di incontri ravvicinati con lo spettacolo sia storici che di remota nascita ma non per questo meno validi e rilevanti. Un Festival giovane e moderno, rinomato e competente sotto tutti i punti di vista che ha saputo fare dell'integrazione delle arti e della valorizzazione del territorio il proprio fondamento essenziale - investendo molto sul contemporaneo -  il sorprendente Teatro A Corte che quest'anno arriva alla sua terza edizione.... READ MORE...

Sabrina Muzi: Del Corpo Senza Limite

L'artista marchigiana Sabrina Muzi vive oramai da diversi anni a Bologna fra residenze e mostre dalla Florida alla Corea, fra vita quotidiana e piccole gioie, dove, attraverso processi e contaminazioni video-performativi, installativi e fotografici ci restituisce un'arte e identitˆ estetiche interiori che coinvolgono tutti i sensi, trasudati e amplificati attraverso il suo piccolo corpo esplosivo.... READ MORE...

Gia’ Realta’

Sono quattro giovani realtˆ artistiche del 'nostro vivaio', per fortuna sempre in linea con i tempi, sempre abbondante di creativitˆ ed originalitˆ; una fucina di talenti inesorabile e continuativa seppur ben selezionata e scremata. La performing art, quella a 360 gradi, quella che riesce a contaminare e a rappresentare le pi disparate arti visive, le danze e le drammaturgie, i suoni e gli effetti speciali, le installazioni e le visioni  diventata oramai il pane quotidiano dei giovani contemporanei.... READ MORE...

Febbre Pathosformel

26 Gennaio 2009 . I Pathosformel ricevono il premio speciale UBU 2008 con la seguente motivazione: 'giovane compagnia tesa a un teatro astratto e fisico da perseguire con un segno giˆ distinto e stratificato, che fa della ricerca sulla materia e sul corpo un punto di partenza per restituire una teatralitˆ visionaria, frammentata, decostruita, di grande fascino, entrata in modo dirompente nella scena nazionale e internazionale, realizzando un significativo intreccio tra arte concettuale e teatro'.... READ MORE...

Produzioni Romane, Produzioni Libere

Roma, 2004. Nasce ZTL - Zone Teatrali Libere una sorta di rete informale di operatori teatrali indipendenti che raccoglie identitˆ e vocazioni molto diverse. Ne fanno parte spazi polifunzionali come Rialto Santambrogio e Angelo Mai, il teatro Furio Camillo, , la compagnia teatrale Triangolo Scaleno Teatro e il collettivo artistico Santasangre, attivo all'interno del Kollatino Underground, ovvero strutture che esprimono un nucleo operativo estremamente vivo... READ MORE...

Spazio A Sonia Brunelli

Classe 1976, Sonia Brunelli viene da Forl'. L'artista  Coroginnasta della STOA, la Scuola di Danza e filosofia, fondata dalla Soc'etas Raffaello Sanzio di Cesena e si Diploma in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna; in entrambi in casi impara una certa pratica, un iter ben organizzato e cronologico, movimenti atletici ed immagini funzionali per un fine ben definito.... READ MORE...