Lorenzo Taiuti

Digitale e(e’) Arte? Tempi di Analisi

Periodicamente, in ogni forma espressiva, ci si deve interrogare sulle proprie origini, sulle proprie forme, sui propri contenuti. E questo avviene anche nel campo affetto da "ipervelocità" dei new media. Da più di ventíanni cerco di ricostruire i rapporti fra area digitale e videoarte da una parte, e dall'altra i rapporti fra digitale e l'area più specifica dell'arte contemporanea.... READ MORE...

Fusione Critica. Intervista A Maurice Benayoun

Maurice Benayoun  uno degli artisti attivi da pi lungo tempo, tra coloro che utilizzano i media digitali, sia in Francia che in ambito internazionale. Il suo percorso di ricerca sull'arte visiva e sul video parte da esperienze di tipo documentaristico, negli anni ottanta realizza infatti documentari e video installazioni sui pi importanti artisti contemporanei. Nel 1987 fonda lo Studio Z-A che sperimenta nuovi approcci all'immagine computer-made.... READ MORE...

Videozoom Japan. Re-Inquadrare Il Quotidiano

Dal 7 Dicembre al 10 Gennaio scorso, Kenicho Kondo, curatore del Mori Art Museum di Tokyo, ha presentato una serie di giovani artisti giapponesi presso Sala 1 - International Center for Contemporary Art di Roma, nell'ambito della rassegna Videozoom Japan. Un panorama selezionato e formalmente interessante della produzione artistica del Sol Levante degli ultimi dieci anni, incentrata sulle tematiche legate al re-inquadrare il quotidiano (come suggerisce il sottotitolo della rassegna).... READ MORE...

Colorito. An Interactive Renaissance Of Coulour

Nel panorama espositivo discontinuo dei linguaggi digitali in Italia, un'interessante mostra  apparsa a sorpresa, e si  appena conclusa lo scorso 11 Novembre 2010, in un luogo insospettabile: Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Colorito: an interactive renaissance of colour  il titolo della mostra a cura di Luca Farulli (Accademia di Belle Arti di Venezia), Andruid Kerne (Interface Ecology Lab/Texas A&M University) e Frank Nack (ISLA/University of Amsterdam) che ha proposto alcuni nomi storici dell'arte digitale e alcuni nuovi autori, collegati dall'attenzione al tema del colore. La mostra  stata organizzata, per la prima volta Italia, nell'ambito della conferenza mondiale ACM Multimedia 2010 (la pi importante conferenza scientifica internazionale dedicata al tema della multimedialitˆ, organizzata dalla Association for Computing Machinery) coordinata dal Professor Alberto del Bimbo dell'Universitˆ degli Studi di Firenze... READ MORE...