Filippo Lorenzin

Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro. Intervista con Silvio Lorusso

Silvio Lorusso crede che oggi tutto funzioni come una startup - non solo compagnie e istituzioni ma innanzitutto le persone. Silvio ha recentemente pubblicato Entreprecariat - Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro con Krisis Publishing, un libro che esplora le multiformi strategie con cui le logiche imprenditoriali influenzano il nostro comportamento.... READ MORE...

Gabbie mediate. Intervista con Zach Blas

Zach Blas in dialogo con Filippo Lorenzin parla dell'influenza della politica e delle norme sociali sullo sviluppo e la produzione della tecnologia, del significato politico dell'identità queer e di come può essere veicolata dalle tecnologie, della decostruzione dell'identità, di astrazioni corporee e della sua attuale attività di docente alla Goldsmiths University.... READ MORE...

Una grezza Età dell’oro. Un commento su “The Green and Pleasant Land” di Max Colson

La fase post-Brexit ha portato molti artisti inglesi ad interrogarsi sul concetto di orgoglio nazionale e sulle identità narrative condivise; in che modo i partiti sfruttano gli stereotipi del proprio paese per guadagnarsi follower e potere? In mostra presso la galleria Arebyte di Londra, una nuova opera di Max Colson affronta questo tema.... READ MORE...

Il mondo è un pattern. Intervista a Nicolas Sassoon

Le GIF sono state progressivamente accettate e adottate da nuovi utenti, che si affidano alle immagini animate sfruttandone la pervasività programmatica nelle loro comunicazioni digitali. Nicolas Sassoon (1981), artista francese che dal 2011 crea opere d’arte con le GIF, con il suo lavoro propone strategie creative che permettono di sfruttare le caratteristiche di questo formato per creare opere altrimenti irrealizzabili con altri media.... READ MORE...

Il medium è il medium. Intervista con Metahaven

Metahaven è uno studio di design fondato ad Amsterdam da Vinca Kruk and Daniel van der Velden, basato espressamente su pratiche di ricerca in ambito grafico e visivo. Alcuni dei più celebri esempi di questa missione sono la loro collaborazione con WikiLeaks, per cui hanno prodotto sciarpe e magliette allo scopo di ridisegnare la loro estetica visiva, il re-branding dell’autoproclamato Principality of Sealand.... READ MORE...

L’area relax di Art Basel Miami. The Soothing Center al Satellite Art Show

The Soothing Center, che ha debuttato al Satellite Art Show di Miami (dal 1 al 4 dicembre 2016). A cura di Jesse Firestone, si tratta di una SPA creata da artisti, con l’intento di combattere attivamente le influenze dannose degli stimoli provenienti dai mezzi di comunicazione elettronici contemporanei. Nasce come un’area relax pensata per i visitatori stressati della vicina Art Basel Miami Beach... READ MORE...

L’invisibilità e la sorpresa. Eva e Franco Mattes alla Carroll / Fletcher

Abuse Standards Violations” è la mostra di Eva e Franco Mattes alla Carroll & Fletcher di Londra, che invita a riflettere su cosa significa partecipare ad una riflessione critica, prima ancora di chiederci di partecipare all’azione generata da essa. Abbiamo partecipato all’incontro con gli stessi artisti avvenuto all’Institute of Contemporary Art (ICA) lo scorso 19 luglio 2016... READ MORE...