In anni recenti, in Italia e nel mondo, molte cose sono cambiate nell'ambito della conoscenza, della trasmissione del sapere e del sistema educativo.... READ MORE...
In anni recenti in Germania, come del resto un po' ovunque in Europa, l'opposizione politica ed il giornalismo di indagine sono stati messi pesantemente sotto attacco da polizia e servizi segreti. ... READ MORE...
Una delle innovazioni operate dal mondo digitale e' la ristrutturazione del processo di creazione / produzione in un sistema aperto, la cui funzionalita' e' esemplificata dal software libero. Il software libero rappresenta la base della prima rete di non-proprieta', libera e distribuita, della storia. Tramite il superamento del binomio produttore / consumatore e la trasformazione del prodotto in processo si viene a creare una relazione aperta e interattiva tra sviluppatore ed utente, entro la quale si aprono nuove infinite possibilita' di produzione e creazione.... READ MORE...
Nei giorni 28, 29 e 30 Aprile si e' svolta a Roma la prima convention italiana di Pure Data, linguaggio grafico di programmazione per la manipolazione e generazione di audio e video in real-time, nonche' gestore di sistemi interattivi. L'evento, nato dalla collaborazione tra 'Binario Etico', 'Feramenta' e 'Strike', rappresenta il primo tentativo organizzato di stimolare la nascita di una comunita' italiana di utenti e sviluppatori di questo software libero ed open source.... READ MORE...
Osvaldo Cavandoli, maestro del disegno animato, noto per il suo personaggio La Linea, e' venuto a mancare il 3 Marzo 2007 a Milano, citta' nella quale risiedeva. Questo il messaggio postumo che il figlio Sergio ha trovato in una busta 'da aprire quando non ci saro' piu'':... READ MORE...
C'era una volta un elettrodomestico chiamato televisione, una scatola magica che permetteva, alla gente comune, di vedere e percepire immagini e suoni a distanza, pratica un tempo riservata a maghi, auguri, medium, telepati e visionari di sorta (La democratizzazione delle facolta' magiche operata dalla tecnologia non sempre, purtroppo, acuisce l'ingegno).... READ MORE...
Una delle differenze fondamentali, dovuta all'innovazione tecnologica, tra l'archivio delle conoscenze tramite la rete o attraverso i libri e la pagina scritta, e' il fatto che il metodo di definizione e scrittura della storia, e la cronaca come descrizione del reale, hanno subito una potente deformazione.... READ MORE...
Dal 12 al 15 Ottobre 2006, a Bergen, in Norvegia, si e' svolta la quarta edizione del Piksel festival, intitolata HardWare Politics. Il Piksel, per coloro che non lo sapessero, e' un incontro internazionale, uno dei pi importanti a dir la verit, di artisti e sviluppatori di sofware libero e arte indipendente... READ MORE...
Un testo in italiano e' un esercizio quasi zen per un'emigrante. La concentrazione giunge scrivendo a mano, sul retro di una pagina stampata. L'inglese occupa il pensiero, il cervello impastato dai suoni di un lungo viaggio: spagnolo, ungherese, rumeno, e infine olandese, a me familiare e incomprensibile quanto il lombardo.... READ MORE...