Una Lettura Benjaminiana Della Software Art
A distanza di settant'anni dalla sua pubblicazione su Zeitschrift fuer Sozialforschung, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilit tecnica di Walter Benjamin rimane ancora un saggio capace di fornire spunti di discussione sullo statuto del rapporto arte-tecnologia. Citato da molti dei teorici della software culture soprattutto per indagare i punti di contatto tra la rivoluzione segnata dal cinema e quella del codice digitale, merita tuttavia un ulteriore approfondimento in questa sede perché ci permette di riflettere su alcuni concetti chiave della cultura e dell'arte del software.... READ MORE...