Barbara Sansone

Raul Martinez: La Tenerezza Del Metallo

Abbiamo conosciuto Raúl Martinez durante l'edizione estiva del Dorkbot di Barcellona e, come tutti coloro che si imbattono nelle sue creature, ci siamo innamorati della loro simpatia, della loro tenerezza e della loro semplicitˆ. Raul lavora spesso a contatto con il fratello Toni, entrambi con un background sia nel campo dell'Arte classica che dell'Ingegneria Industriale, per la creazione di vere e proprie sculture robotizzate, meccaniche, pneumatiche, cinetiche attraverso il riutilizzo di materiali di riciclo. Sculture che hanno generalmente l'antropomorfismo tipico dei pesci, dei cavallucci marini, delle rane, delle alghe, dei granchi, al punto da poter ricreare dei veri e propri ecosistemi marini ingegnerizzati, come accaduto nel 2007 per la mostra Vida Acuatica a Barcellona.... READ MORE...

Hangar + Laboral = Summerlab

Nella nostra epoca storica stiamo assistendo a un'evoluzione sempre pi rapida della tecnologia, che favorisce lo sviluppo e la ricerca nelle vare aree scientifiche e rende la nostra vita quotidiana sempre pi facile. Ma come sempre, l'ambito in cui la tecnologia viene catturata, manipolata e usata scopi diversi a quelli per cui  stata pensata fino a suggerirne ulteriori evoluzioni  l'arte. La sperimentazione delle arti che fanno uso di tecnologia  oggi sempre pi visibile in mostre e musei di tutto il mondo e su Internet, mentre sempre pi forte si sta sentendo l'esigenza di creare spazi dove questo incontro possa celebrarsi liberamente grazie alla disponibilitˆ di spazi e risorse. Forse ancora pi importante, l'obiettivo di questi centri vuole essere la diffusione di questa mutua contaminazione di discipline presso il pubblico, per invitarlo a sperimentarle, a capirle ed apprezzarle, a contribuirvi con la creativitˆ nascosta nei singoli e che trova la sua migliore espressione quando si unisce a quella di altri e ha dove e come liberarsi, a pretendere l'accesso alla cultura del nostro tempo, perché  un diritto... READ MORE...

Art Tech Media: Il Futuro Della Cultura Digitale

Non  facile scrivere del forum Art Tech Media 08 subito dopo la fine dell'evento. Ancora le nostre teste devono elaborare e ordinare le molte questioni sollevate in questi giorni di riunione, i molti stimoli, le molte proposte. Ancora, anche se rimasti in pochissimi, siamo a Córdoba, rifugiati al calduccio della stanza di albergo di uno di noi in compagnia dei nostri computer. Dopo la diaspora che ha seguito l'incontro di stamattina, con Francisco e Johann, due dei pochi rimasti, ci siamo persi piacevolmente per questa splendida cittˆ (dichiarata patrimonio dell'umanitˆ), nonostante il freddo, proseguendo i nostri scambi di opinioni sull'arte, sul nostro modo di vivere e di lavorare.... READ MORE...

Art Futura: Tecnologia Con Sentimento

Sarˆ la crisi, anche se viene cos" ben dissimulata dalla superficie patinata della marca Barcellona, ma qualcosa quest'anno ha intristito il festival ArtFutura, finora evento frizzante e molto affollato. La 19ª edizione si  presentata in un certo senso stanca, povera e bassa di energie, nonostante le anticipazioni la promettessero illuminata almeno dai bagliori della mostra Máquinas y Almas, che si  conclusa il 13 ottobre al Museo Reina Sofia di Madrid e di cui abbiamo parlato lo scorso numero di Digimag... READ MORE...

Macchine E Anime

Macchine e anime, un titolo straordinariamente indovinato per una mostra che vale davvero la pena visitare. Ospitata dal Museo Nazionale Centro di Arte Reina Sofía di Madrid fino al 13 ottobre 2008, la mostra indaga i punti di intersezione in cui scienza e arte si sono incontrate durante i rispettivi cammini nel corso dell'ultimo decennio, esplora la nuova relazione tra l'arte e gli altri spazi di generazione di conoscenza, dimostra come l'una pu˜ essere messa a servizio dell'altra nella ricerca della bellezza e come l'immaginazione e la creativitˆ riescano ad accorciare la distanza tra digitale o nuove tecnologie ed emozione... READ MORE...

Greenaway: Il Cinema E’ Morto, Viva Il Cinema

Proprio questo spazio magico ha avuto l'onere e l'onore di ospitare il 13 luglio del 2007 uno dei registi cinematografici pi audaci e creativi della scena internazionale: Peter Greenaway. Conosciuto e amato o odiato per i suoi film quali 'Giochi nell'acqua', 'Il ventre dell'architetto', 'Il cuoco il ladro, sua moglie e l'amante', I racconti del cuscino, dal 2003 l'artista  impegnato nello sviluppo di un progetto multimediale dal titolo 'Le valigie di Tulse Luper'. computer addicted raccoltasi a Berlino in occasione della Chaos Conference.... READ MORE...

Digital Barcelona Film Festival

Dal 23 al 27 maggio 2007 a Barcellona si terrˆ la terza edizione del DiBa (Digital Barcelona Film Festival). Si tratta di un Festival giovane ma cresciuto rapidamente grazie alla sua originalitˆ e qualitˆ, che si propone di presentare le ultime tendenze audiovisuali nell'ambito di una vasta gamma di generi (lungometraggi, documentari, animazione, videoclip, cortometraggi), ma soprattutto vuole essere un'occasione per entrare in azione e fare cinema condividendo questa esperienza con chi  animato dalla stessa passione.... READ MORE...

Mil I Una Veos: Paesaggi Sonori

In occasione del novantesimo anniversario della nascita del Cabaret Voltarie, Sonoscop/Orquestra del Caos, presso l'auditorio del CCCB di Barcellona, ha presentato Mil i una Veus. Si  trattato di una breve rassegna di grande intensitˆ, che aveva come tema le scritture sonore contemporanee, dalla poesia fonetica alla poesia sonora, senza trascurare le varie tappe storiche, le influenze e le contaminazioni, gli sviluppi e i percorsi personali che diversi artisti internazionali hanno proposto e stanno proponendo... READ MORE...