BLOCK - Milan
23 / 10, 20 / 11, 18 / 12 / 2016

Incoraggiando la collaborazione tra artisti, musicisti, performer e dj appartenenti a diverse generazioni e realtà, Atlas intende offrire al pubblico un viaggio cognitivo e sensoriale, ricco di contaminazioni e stimoli audiovisivi, in cui l’esperienza intima di ogni spettatore diverrà parte integrante degli spazi e ambienti sensibili.

L’happening inaugurale si focalizzerà appunto sulle intersezioni e sugli incontri tra le produzioni dei vari artisti partecipanti, al fine di creare un percorso esplorativo, privo di un vero inizio e fine, che si contretizzerà sopratutto attraverso la presenza e l’azione.

A tracciare le prime topografie in Atlas ci saranno Tonylight che porterà un live a base di luci e beats, il collettivo MADAM che metterà in scena una performance installativa e musicale con strumenti e non-strumenti, intrecciandosi acusticamente e visivamente alle sonorità introspettive della producer Hazina | Petit Singe, il musicista, compositore e sound designer Matteo Bennici che in occasione dell’happening inserirà all’interno del proprio tour un progetto straordinario, in cui presenterà il nuovo EP “Sider” con l’artwork di Serena Fanara e i visual inediti di Salvatore delle Femmine, e i resident Kamnago e Bhakti AM che contribuiranno all’evoluzione identitaria dell’intero happening.

atlas2

ARTISTI

Il punto di partenza è esattamente questo: fare. Il cosa è quasi secondario e forse il raccontarlo è addirittura superfluo. Insomma esserci, farne parte. Porteremo pellicola per alimenti strobo droni sassi bit legno sample picchiare i microfoni
accarezzare i synth.” – MADAM (http://manyatomsdevelopamountain.tumblr.com/)

“Ho scelto di aderire ad Atlas per avvicinarmi al lato artistico performativo, cosa che non ho fatto troppo spesso. Vorrei proporre un lato del progetto più artistico-sperimentale, ovvero Hazina, costituito da lavorazioni su tabla tramite la sintesi granulare. Si tratta quindi di una prova e un esperimento sonoro più che un live, e per questo ho il piacere di collaborare con MADAM per la coordinazione visiva del progetto.” – Hazina | Petit Singe
(https://soundcloud.com/pttsng)

“Sono un musicista, violoncellista e bassista. Farò un live set in solo per violoncello ed elettronica che sarà arricchito dai live visual di Salvatore Delle Femmine. Trasportare l’ascolto verso mondi astratti ed insoliti, per poi riportarlo alla realtà e all’energia di un musicista dal vivo…Ecco, ci incontreremo nel punto esatto in cui tutto ciò accade.” – Matteo Bennici
(https://matteobennici.org/)

“Lo spettatore ha bisogno di essere integrato e far parte dell’opera, deve ritrovarsi in uno spazio sensibile, dove può muoversi con fluidità e ricreare il suo pensiero attraverso gli stimoli che si trova intorno. Il progetto che presenterò è frutto di pensieri e discussioni condivise con il musicista Matteo Bennici, pensieri e parole che cercherò di trasmettere al meglio attraverso l’uso di immagini e filmati personali.” – Salvatore delle Femmine
(http://www.salvatoredellefemmine.com/)

“Faccio techno mi interessa il soul e il funk. Preferisco il black al white! Porterò’ musica originale ed ipnotica accompagnata da pulsazioni luminose. Oggi il pubblico ha bisogno di ballare, si balla sempre meno e si guarda troppo…” – Tonylight
(http://www.tonylight.it/)

PROGRAMMAZIONE

23 Ottobre
Tonylight
Matteo Bennici & Salvatore delle Femmine
MADAM
Hazina | Petit Singe

20 Novembre
Flavio Scutti
Studio Antimateria
Presente
Gang of Ducks Soundsystem

18 Dicembre
Kokoschka Revival
Alterazioni Video & Friends