Phoenix Art Museum - Phoenix
24 / 02 / 2018 - 13 / 05 / 2018

Dal 24 febbraio, il Phoenix Art Museum ospita la mostra Iris van Herpen: Transforming Fashion, che celebra la carriera della stilista olandese. Rinomata per il suo uso della stampa 3D, Iris van Herpen è ampiamente considerata una degli stilisti più progressisti della moda contemporanea ed è tra i designer preferiti dalle icone di stile, tra cui Beyoncé, Lady Gaga, Björk, Cara Delevingne e molti altri.

Transforming Fashion è il risultato di una collaborazione tra il Groninger Museum (in Olanda) e l’High Museum of Art (ad Atlanta, Georgia) e ospiterà 45 ensemble di 15 collezioni dal 2008 al 2015, una selezione dei fantastici progetti di calzature di van Herpen e i filmati delle sfilate.

Il Phoenix Art Museum è l’ultima tappa, nonché la più occidentale degli Stati Uniti ad ospitare questa mostra, che sarà esposta nella Steele Gallery dal 24 febbraio al 13 maggio 2018. “Siamo felici di portare la visione unica di Iris van Herpen al Phoenix Art Museum”, ha dichiarato Amada Cruz, direttrice del Sybil Harrington e CEO del Phoenix Art Museum.

“Fondendo arte, scienza e architettura con metodi tradizionali di confezione di capi di abbigliamento, il suo approccio multidisciplinare alla creazione rappresenta una visione radicale e contemporanea che siamo orgogliosi di ospitare nel nostro museo. Siamo molto entusiasti di poter condividere il meglio dell’arte e della moda internazionale con la nostra comunità, proprio nel cuore della nostra città.”

Dalla sua prima sfilata nel 2007, la trentatreenne designer olandese si è distinta all’interno del mondo della moda e oltre, combinando la tradizione con l’innovazione radicale. Van Herpen non ha eguali nel suo approccio multidisciplinare alla creazione: tra i suoi collaboratori più importanti si contano artisti, architetti e scienziati come Philip Beesley, Jólan van der Wiel e Bart Hess, e anche i team dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) e il Massachusetts Institute of Technology.

Nel 2011, il TIME Magazine ha inserito i suoi abiti in stampa 3D nella classifica delle 50 migliori invenzioni. Van Herpen è considerata pionieristica per il suo uso della stampa 3D come tecnica di costruzione e principio estetico guida, utilizzando la tecnologia per creare capi scultorei con forme inconsuete.

La sua prospettiva peculiare ha ispirato collaborazioni con musicisti progressive e attrici come Björk, Tilda Swinton, Gwendoline Christie e Grimes, e i suoi progetti speciali includono  l’abbigliamento di Scarlett Johansson per il film Lucy, la creazione dell’abito che Beyoncé indossava nel video musicale Mine, e la produzione dell’ensemble di Lady Gaga per il lancio della fragranza Fame.

Ex ballerina, van Herpen ha anche realizzato costumi per l’Opera di Parigi e il New York City Ballet, collaborando con il coreografo Benjamin Millepied (nel film Black Swan del 2010) e con la compagnia di danza berlinese Sasha Waltz & Guests. “La fusione unica della tecnologia con l’artigianato di moda di Iris van Herpen l’ha resa una pioniera della haute couture di Parigi e un innegabile agente di cambiamento nel mondo della moda “, ha dichiarato Dennita Sewell, curatrice della sezione di Fashion Design per Jacquie Dorrance.

“La sua New Couture fonde passato e futuro in una visione distinta del presente e reinventa completamente le possibilità di ciò che la moda può essere e sarà.” Il Phoenix Art Museum è la destinazione più occidentale del tour nordamericano della mostra e l’ultima possibilità di vedere queste straordinarie collezioni di mode futuristiche.

 Il Phoenix Art Museum dà accesso alle arti visive e ai programmi educativi in Arizona da oltre 50 anni, ed è il più grande museo d’arte degli Stati Uniti sud-occidentali. Mostre nazionali e internazionali acclamate dalla critica si susseguono accanto alla collezione permanente del Museo, composta da oltre 18.000 opere americane, asiatiche, europee, latino-americane, dell’America occidentale, d’arte moderna e contemporanea e di fashion design.

Il museo organizza anche dei festival, un programma cinematografico completo, spettacoli dal vivo e programmi educativi progettati per informare, intrattenere e stimolare visitatori di tutte le età. I visitatori godono inoltre di vivaci mostre fotografiche grazie alla storica partnership del Museo con il Centro per la fotografia creativa della University of Arizona.


http://www.irisvanherpen.com/

http://www.phxart.org/