La Zabludowicz Collection è lieta di presentare Holy Bark, una mostra personale dell’artista londinese Victor Seaward. Toccando storie di medicina, commercio e industrializzazione mediante oggetti presentati digitalmente, Seaward tesse la narrativa attraverso oggetti comuni e forme organiche.
Una collezione di opere scultoree finemente disposte si integra in modo naturale nello spazio espositivo. Da una fetta di pane bianco a insetti a grandezza naturale, le opere sono state realizzate con la tecnica pittorica trompe l’oeil, al fine di demistificare il valore percepito dei materiali del nostro quotidiano spesso scartati. Richiedendo un’attenta verifica a causa della loro natura misteriosa, i materiali di partenza utilizzati da Seaward vengono integrati con la storia dell’industria tecnologica, empirica e globale.
L’installazione è incentrata sulla recente scultura Oracle (Nocturne) dell’artista: di forma simile a una conchiglia e appesa a una trave architettonica. Realizzata con un software di modellazione 3D e stampata in 3D, il recipiente contiene acqua tonica gelatinizzata che diventa fluorescente sotto la luce UV grazie alla presenza di chinino. Importato in Europa dai gesuiti spagnoli nel XVII secolo, utilizzato come trattamento antimalarico per i soldati britannici nell’India coloniale e oggi ingrediente chiave nell’ormai classico gin tonic, il chinino intreccia connessioni tra medicina e impero.
Rispondendo alla complessità dell’industria, Holy Bark evidenzia anche i retroscena del pane bianco, dei calzini e dei Wedgwood Jasperware – un tempo riservati all’élite, questi oggetti ormai comuni saturano i mercati contemporanei. Facendo un salto dall’esclusività all’iper-ubiquità, Seaward rivela l’ingenuità umana del suo materiale di partenza ordinario attraverso una costruzione tecnologica avanzata. Intersecando la storia dei rimedi naturali e quella dell’industrializzazione, l’esposizione sottolinea l’arretramento di beni digitali, naturali e di consumo.
https://www.zabludowiczcollection.com/exhibitions/view/invites-victor-seaward