130 location in tutta la Svezia
20/05-30/09 2023

Vävda rum (spazi intrecciati) è la prima mostra nazionale svedese sulla realtà aumentata. Il progetto presenta dieci opere d’arte pubblica virtuale in quasi la metà dei comuni svedesi, cambiando l’esperienza dello spazio urbano grazie a interventi che vanno da reti sociali di sculture a orde di renne e spiriti dell’acqua modellati dai dati climatici locali. È possibile sperimentare in prima persona la mostra in oltre 130 location in tutta la Svezia sull’app Vävda rum tra il 20 maggio e il 30 settembre 2023.

Le opere, create da dieci artisti contemporanei residenti in Svezia, utilizzano i più recenti sviluppi tecnologici nell’ambito della realtà aumentata, delle infrastrutture di rete scalabili e di tecnologie simili per creare un’esperienza immersiva che va al di là di qualsiasi cosa sia stata fatta in precedenza in questo campo. Vävda rum mira a creare delle esperienze collettive negli spazi pubblici, concentrandosi su ciò che ci unisce e ci connette. I visitatori hanno l’opportunità di riscoprire l’ambiente circostante e di esplorare da nuove prospettive i luoghi a loro familiari grazie a esperienze emozionanti e provocatorie su temi quali l’ambiente, la comunità, lo storytelling, il corpo e l’invecchiamento, oltre che le minacce e il potenziale della tecnologia nel plasmare noi stessi e l’ambiente che ci circonda.

Ogni opera d’arte è adattata a uno spazio pubblico come una piazza, una fontana o un terreno vuoto. Nei comuni partecipanti, una o più associazioni artistiche e culturali locali hanno collocato le dieci opere nei luoghi pubblici corrispondenti, dove possono essere sperimentate con la realtà aumentata. Le opere sono interattive e alcune sono virtualmente interconnesse tra loro, consentendo a visitatori che si trovano in luoghi diversi di interagire tra loro.

Grazie alle circa 620 associazioni affiliate e alla rete nazionale di organizzatori di mostre, Riksförbundet Sveriges Konstföreningar (l’Associazione nazionale delle società artistiche svedesi) si sforza di rendere l’arte contemporanea accessibile a tutti, indipendentemente dal luogo in cui si vive. Vävda rum si inserisce nel contesto del loro 50° anniversario e crea opportunità di incontro intergenerazionale collegando la vita culturale e l’arte locale e regionale in tutto il Paese. Il progetto esplora anche una nuova infrastruttura per formati espositivi su larga scala con un’impronta ecologica minima e un grande potenziale di diffusione.


Link: http://vavdarum.se/