NONE Collective - Rome
17 / 03 / 2018

Uno progetto di NONE collective

Proseguono gli appuntamenti di Simposio e sabato 17 marzo NONE collective organizza il terzo. Simposio è un programma di incontri, performance e installazioni per indagare il rapporto uomo-macchina nella società contemporanea, e nasce con lo scopo di attivare un network, un confronto pubblico, una riflessione sulla contemporaneità digitale e le sue implicazioni di carattere percettivo, cognitivo, sociale ed economico.

Una volta al mese, fino al 26 maggio, si daranno appuntamento, nello studio di NONE collective, artisti, intellettuali, ricercatori, scrittori, comunicatori, hacker che, attraverso la pratica conviviale del simposio greco-romano, approfondiranno la conoscenza e la consapevolezza del rapporto uomo-macchina, per indagare la metodologia con cui l’arte può agire sul presente.

L’obiettivo di Simposio è mettere in atto un processo di indagine sulla condizione contemporanea e di creazione di autonomia espressiva artistica, non intesa come la creatività dell’arte ma arte come principio di strategia sovversiva.

Simposio#3 è fissato per sabato 17 marzo con Francesco Nucci (Neurochirurgo e Presidente della Fondazione Volume!), Donato Piccolo (Digital artist), Collettivo Ippolita(Gruppo di ricerca interdisciplinare), Virginia Sommadossi (Responsabile Comunicazione e identità visiva Centrale Fies, project developer Fies Core), Lorenzo FacchinelliMali Weil (Art Director & Project Developer), Muta Imago (Performance Artist), Plaster (Sound Artist), Holy Pieces (Sound Artist duo).

Simposio è un progetto senza scopo di lucro di NONE collective e si svolge in via Giuseppe Libetta, 21 – Roma. Ingressi limitati solo su prenotazione. Per le prenotazioni e programma completo: http://simposio.none.business/

Ogni Simposio è accompagnato da una cenetta sostenuta da aziende agricole e vinicole di una regione d’Italia, ogni volta diversa. Simposio #3 sarà accompagnato da prodotti lucani.

NONE è un collettivo artistico con base a Roma che si muove sul confine tra arte, design e ricerca tecnologica fondato da Gregorio De Luca Comandini, Mauro Pace, Saverio Villirillo.

NONE crea opere artistiche, installazioni interattive, architetture innovative, dispositivi digitali, ambienti immersivi per exhibit, mostre, musei ed eventi.

NONE costruisce esperienze che indagano la dimensione umana, macchine che esplorano lo spazio fisico, l’andamento degli eventi e l’inconscio.

ULTIMI PROGETTI REALIZZATI | UNA SELEZIONE:

2018 – J3RR1 – MOSTRA COLLETTIVA “UMANO, SOVRUMANO?” A CURA DI VALENTINO CATRICALA’/ FONDAZIONE MONDO DIGITALE – SEZIONE MOSTRA ITINERANTE HUMAN+ – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ROMA

2018 – METABOLE – OPERA PERMANENTE – PALAZZO DI GIUSTIZIA – FIRENZE

2018 – GENESI – LA FESTA DI ROMA CON LA FONDAZIONE ROMAEUROPA – ROMA

2017 – GENESI – BLOOMING FESTIVAL – PERGOLA (PU)

2017 – LO SPECCHIO DELLA NOSTRA NATURA – THE BRILLIANT SIDE OF US – ITALIAN PAVILION – 70TH CANNES FILM FESTIVAL – ISTITUTO LUCE CINECITTÀ – CANNES

2017 – THE CUBE – BASELWORLD 2017 – BVLGARI

2017 – THE HUMAN CLOUD – OPENING BOARDING AREA E – FIUMICINO AIRPORT – ADR

2016 – DEEP DREAM – DIGITALIFE – ROMAEUROPA FESTIVAL – MACRO TESTACCIO – ROMA

2016 – ITALIAN PAVILION – 69TH CANNES FILM FESTIVAL – ISTITUTO LUCE CINECITTÀ – CANNES

2016 – DEEP DREAM – SPRING ATTITUDE FESTIVAL – MAXXI – ROMA

2015 – UNIVERSO ELEGANTE – ITALIAN PAVILION – 69TH CANNES FILM FESTIVAL – ISTITUTO LUCE CINECITTÀ – CANNES


www.none.business