Astrup Fearnley Museet – Oslo
04 / 02 / 2022 – 24 / 04 / 2022

Che ci piaccia o meno, siamo circondati. Non possiamo scappare dall’incessante flusso di informazioni che segna questo capitalismo basato su dati del Ventunesimo secolo. Reti criptate, valute digitali, intelligenza artificiale, raccolte di dati, bias algoritmici, macchine senzienti: questi sono solamente alcuni dei suoi effetti. Oggi la diffusione delle informazioni e le vaghe modalità di circolazione dei dati modellano radicalmente la nostra esistenza.

INFORMATION (Today) è un’esposizione di gruppo pensata come libera risposta all’iconica mostra INFORMATION del Museo di Arte Moderna di New York (MoMa), curata da Kynaston L. McShine nel 1970. L’esposizione del MoMa fu concepita di fronte ai sorprendenti passi avanti nel campo delle tecnologie della comunicazione di fine anni Sessanta, un periodo già allora annunciato come “l’Era dell’Informazione”. Cinquant’anni più tardi, INFORMATION (Today) presenta le nuove e recenti opere di 16 artisti provenienti dall’intero pianeta, tutti nati in seguito alla tumultuosa esplosione dell’informazione che già nel 1970 aveva originato le opere presenti alla mostra del MoMa. Gli artisti di INFORMATION (Today) si avvalgono di diversi media e rappresentano un’ampia gamma di posizioni artistiche. Sia che approfondiscano le tecnologie della comunicazione, la sorveglianza, i sistemi di dati o la speculazione finanziaria, le informazioni si condensano senza dubbio per diventare il semi-medium delle loro opere.

Eppure, INFORMATION (Today) rifiuta deliberatamente di adattarsi all’immagine tradizionale che salta subito in mente quando pensiamo a una mostra su questo argomento, sia essa una raccolta di documenti in bianco e nero, oggettiva, chiara e basata su fatti o un’esperienza animata da gadget high-tech controllati a computer o, ancora, un esempio della cosiddetta Arte Post-Internet. Vivace, colorata, materialmente complessa, frutto di una ricerca approfondita, speculativa, immersiva: INFORMATION (Today) presenta una gamma di opere apparentemente contraddittorie, materiali e non, che si scontrano in tanti modi diversi con la nostra fondamentale fiducia nell’informazione.


https://www.afmuseet.no/