L’Institute for Culture and Arts (ICA) della Seoul National University (SNU) presenta il suo primo simposio internazionale “Circularity”, che si svolgerà venerdì 3 marzo 2023 presso il Museum of Art della SNU. Questo evento è organizzato da Jihoi Lee, curatore del National Museum of Modern and Contemporary Art in Corea, da Jongseek Lee, direttore dell’ICA, e da Je Baak, direttore dei programmi dell’ICA.
L’Institute for Culture and Arts è una nuova iniziativa della SNU per coltivare un ecosistema transdisciplinare, trans-genere e trans-industriale per specialisti, oltre i settori dell’arte e della tecnologia. Legandosi all’infrastruttura accademica, l’ICA della SNU mira a diventare una piattaforma per creatori di diversi settori, fornendo spazi per il networking e per la presentazione di progetti. Il completamento del nuovo edificio New House dell’ICA è previsto per il 2026.
Il simposio vuole rendere chiara l’iniziativa dell’ICA, estendendo al contempo la nostra comprensione verso l’arte e la cultura in relazione alla tecnologia, all’ambiente e al mercato. Con il riconoscimento delle strutture circolatorie di risorse, relazioni e tecnologia, il simposio è un tentativo di catturare l’ecosistema delle pratiche in diverse discipline odierne (arte, design, architettura, filosofia, cosmologia, sociologia, antropologia e altro ancora), attraverso la lente della “circolarità”, oltre il produttivismo.
Il primo passo, “Nurturing Creative Minds” (coltivare menti creative), esplorerà i modelli esistenti per i creatori, le strutture per incoraggiare le reti e l’imprenditorialità per un’ulteriore sostenibilità, ed esaminerà come la circolarità generazionale reinventa la conoscenza attraverso tali strutture. Raul Zbengheci (vice direttore del NEW INC del New Museum di New York), Keith Kyuseung Noh (responsabile del team e direttore creativo di ZER01NE di Hyundai Motors Company), e Ute Meta Bauer (direttrice del Center for Contemporary Art presso la Nanyang Technological University di Singapore) condivideranno le loro esperienze riguardo l’incubazione e il sostenimento di progetti creativi nei settori dell’arte, del commercio e del mondo accademico.
Il secondo passo, “Socio-Ecosystem of the Future” (ecosistema sociale del futuro), analizzerà la circolazione di risorse, persone e problematiche all’interno di ambiti sociali diversi, con particolare attenzione al cibo, al design, all’architettura e all’urbanistica. L. Sasha Gora (storica culturale e borsista internazionale presso l’Institute for Advanced Study in the Humanities (KWI Essen)), Soik Jung (co-direttore artistico del Padiglione coreano presso la Biennale di Architettura di Venezia 2023, direttore di Urban Mediation Project), e In-ah Shin (co-organizzatrice di Feminist Designer Social Club) condivideranno i loro studi e le loro esperienze all’interno di comunità specifiche e il modo in cui sono riusciti ad ottenere risultati socio-ecologici notevoli nel mondo.
Il terzo passo, “After Technology” (oltre la tecnologia), si occuperà di come l’arte può spingere il potenziale speculativo della tecnologia attraverso il pensiero filosofico e le arti visive. Alex Taek-Gwang Lee (Professore di Studi Culturali presso la Scuola di Global Studies alla Kyung Hee University) e Soh Yeong Roh (direttrice di Art Center Nabi) approfondiranno il modo in cui la circolarità tecnologica può essere raggiunta attraverso l’arte che va oltre la semplice risposta alla tecnologia trascendentale. Binna Choi del collettivo di artisti ‘Unmake Lab‘, e l’artista e regista Daniel R. Small sveleranno il loro esperimento artistico che stimola la nostra immaginazione al di là della tecnologia.
Alla fine del simposio si svolgerà un rave party, con la partecipazione di Sorrow Club, al Power Plant della SNU, subito dopo l’evento. L’Institute for Culture and Arts auspica che il simposio “Circularity” favorisca lo sviluppo di nuove relazioni, stimoli nuovi studi e faccia circolare racconti innovativi per le arti e non solo.
È richiesta la preregistrazione per partecipare di persona e l’evento verrà trasmesso in diretta streaming, entrami su circularity.kr. Per ulteriori informazioni: admin [at] circularity.kr. Il simposio “Circularity” è organizzato dall’Institute for Culture and Arts della SNU 3 marzo 2023, 10-20 (KST, UTC +9)