Lieu.city Srl lancia una Call for VR Projects al fine di individuare nuovi progetti espositivi da realizzare su Lieu.City, la prima piattaforma social per e... READ MORE...
La Kunsthaus di Bregenz presenta la prima mostra personale di Pamela Rosenkranz in Austria. La mostra dissolve qualsiasi separazione tra il naturale e l'artificiale. Diventa un "habitat" animato per una creatura robotica che è controllata dai nostri dispositivi e che collega tutto. Le opere d'arte come oggetti serpeggianti ricordano i fiumi e le forme serpentine.... READ MORE...
UN/MUTE è una residenza online che fornisce agli artisti l'opportunità per uno scambio critico e collaborativo e, al tempo stesso, collega le risorse di New York, epicentro mondiale della cultura. Questo progetto, co-organizzato da Undercurrent e dal New York Cluster degli Istituti di Cultura Nazionali dell'Unione Europea, sarà disponibile online su unmute.nyc... READ MORE...
Negli ultimi 12 mesi di crisi pandemica, la Buxton Contemporary ha incaricato un gruppo di artisti australiani di spicco di mettere a punto una serie di nuovi progetti presenti nel programma Light Source. Le commissioni Light Source sono il risultato di un periodo impegnativo fatto di vincoli e restrizioni, personali e sociali. Come tali, ognuno di questi progetti può essere considerato un’estensione degli attuali obiettivi e interessi artistici dei partecipanti... READ MORE...
I progetti di Antoni Muntadas (Barcellona, 1942) comprendono installazioni multimediali, fotografie, pubblicazioni, performance e interventi urbani, e rappresentano uno dei contributi più importanti alle pratiche artistiche concettuali internazionali. In The Empty City, Bilbao e il suo piano sono il punto di partenza di una più ampia riflessione sugli spazi... READ MORE...
Paragonare l'idea di possedere un'opera d'arte a quella di postarla è irrealistico, ma il motivo per cui facciamo entrambe le cose e, in qualche misura, la conseguenza di entrambe le azioni possono essere più simili di quanto pensiamo. A livello artistico, in entrambi gli scenari si mercifica e si consuma l'opera. Proprio come gli oggetti d'arte venduti alle aste diventano merci perché sono trattati come beni che possono essere... READ MORE...
Magasin III Jaffa è lieta di annunciare Solar Mountains & Broken Hearts, una mostra personale dell'artista Maya Attoun. La nuova mostra di Maya Attoun al Magasin III Jaffa è un'unica installazione composta da tre nuove opere: Solar Plexus, formata da quattro oggetti scultorei che raggiungono un'altezza di cinque metri, un lavoro di animazione intitolato CRY... READ MORE...
Pirelli HangarBicocca presenta Digital Mourning, la prima grande mostra personale dedicata a Neïl Beloufa all’interno di un’istituzione italiana. Beloufa è uno dei maggiori rappresentanti della generazione di artisti nati durante gli anni ‘80, e i suoi studi si concentrano sulla società contemporanea e sul modo in cui essa viene rappresentata e mediata... READ MORE...
Con lo scopo di richiamare l’attenzione sui diversi metodi di lavoro e i formati di videoarte utilizzati nel campo della sanità, la mostra online Reactivating Videographies propone una selezione di opere che sono sistemate in modo da stimolare una riflessione sulla videoarte e i suoi creatori. Per questo, nel giro di due anni è stato sviluppato uno spazio pubblico... READ MORE...
Le Biennali Invisibili è un progetto online che presenta una forma non lineare di storytelling che attraversa 11 “biennali invisibili”, ciascuna basata su uno scenario immaginario creato dagli autori del progetto e accompagnata da un contributo critico di un ospite esterno. Gli 11 racconti brevi sono ispirati dalle famose Città Invisibili di Italo Calvino, e... READ MORE...
La Fridman Gallery presenta A stranger’s soul is a deep well, una mostra multidisciplinare che mette in evidenza le opere di nove artisti contemporanei. Le le opere in mostra rispecchiano le vite interiori degli artisti, celate agli sguardi esterni e distaccate da ogni giudizio e tendenza. La mostra fa allusione anche alla profonda polarizzazione della società... READ MORE...
Una mostra collettiva di video artistici dal titolo Glitch Art: Pixel Language, curata da Mohammad-Ali Famori e Sadeq Majlesi, ha aperto i battenti il 25 dicembre alla Bavan Gallery di Teheran (Iran) e andrà avanti per undici settimane fino al 12 marzo. 27 artisti glitch provenienti da tutto il mondo, creano opere per identificare il valore dei pixel, in modo da... READ MORE...
Nets of Hyphae, la mostra di Diana Policarpo curata da Stefanie Hessler, traccia dei collegamenti speculativi tra le reti di funghi ergot e la salute delle donne. I suoi lavori video, le sue animazioni, i suoi tessuti e i suoi paesaggi sonori creano dei parallelismi tra il ciclo dei funghi, la giustizia riproduttiva e le conoscenze delle levatrici, delle guaritrici... READ MORE...
Il Museo Brandhorst presenta Future Bodies from a Recent Past-Sculpture, Technology, and the Body from the 1950s, un progetto di ricerca e di esposizione su larga scala che indaga l'impatto prodotto sul medium della scultura dagli sviluppi tecnologici e dal cambiamento delle nozioni del corpo. Durante i tre giorni del simposio internazionale, i principali teorici... READ MORE...
In questo momento di forte perplessità intorno alla capacità di artisti e curatori di creare
nuovi eventi che possano funzionare sulle piattaforme virtuali, coinvolgendo in modo attivo
e diretto il pubblico, sono stata invitata a partecipare a …mai i propri … nell’ambito di
BRUMA MMXX, una performance di Fabio Perletta – straordinario artista sonoro, curatore
e docente di sound design – che è stata trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma
del progetto Aequusol. Articolo di Caterina Tomeo.... READ MORE...
Hera Immersive Area is a space within Resilienze 2020 festival dedicated to new technologies in relation to art and scientific research and aimed at exploring environmental issues through innovation. This interview focuses on the VR Pavilion, both because of the long-lasting acquaintance and the deep esteem towards Sara Tirelli and her artistic and research path that has been going on for a very long time in Italy and internationally.... READ MORE...
La prima mostra personale in Svizzera di Katja Aufleger, accessibile fino al 14 marzo 2021 presso il Museo Tinguely, raccoglie opere dello scorso decennio: sculture fragili, sostanze chimiche pericolose e opere video, con cui l’artista critica le istituzioni e mette in discussione sistemi e strutture di potere.... READ MORE...
Para Site è orgoglioso di presentare due nuove esposizioni dedicate all’IA e al mondo virtuale: Glitch in the Matrix, la mostra personale dell’artista di Hong Kong Luke Ching Chin Wai, contenente opere di nuova commissione, rievocazioni e adattamenti dei suoi precedenti lavori, e Confidential Records: Overwrite, un’esposizione personale realizzata dall’artista Vvzela Kook con sede a Hong Kong.... READ MORE...