La Fondazione Prada presenterà Whether Line, un nuovo progetto espositivo ideato da Lizzie Fitch (USA, 1981) e Ryan Trecartin (USA, 1981) presso la sua sede a Milano, dal 6 aprile al 5 agosto 2019. Commissionato dalla Fondazione Prada, la grande installazione multimediale è il primo risultato di un processo creativo iniziato nel tardo 2016, studiando la continua promessa di un “nuovo” terreno e l’insita instabilità dell’appropriazione territoriale.
Considerando la ruralità idealizzata, tipica delle ideologie da “ritorno sulla terra”, un punto di partenza concettuale, il progetto rappresenta sia un ritorno sia una fuga. Dopo aver trasferito nella campagna dell’Ohio le operazioni del loro studio per questo lavoro, Fitch e Trecartin hanno ideato la struttura del loro nuovo film come se fosse una mappa spettrale: una location dotata di determinazione e una costellazione di set permanenti come un grande edificio rurale, un fiume lento, e una torretta di guardia in mezzo al bosco, occupati da un cast di personaggi che sono al tempo stesso soggetti attivi e passivi della mappa.
Gli artisti stravolgono questi siti per mezzo di dislocazioni di tempo e memoria per esplorare le nozioni di limite e confine – esistenziale, psicosociale e fisico. Concepita per il Podium, il Deposito e il cortile esterno del complesso milanese della Fondazione Prada, lo show è impostato come un intervento coinvolgente dove gli spettatori si fanno strada tra le costruzioni, stimolando sia l’azione sia il controllo, uno stato attivo del limbo.
Echi uditivi e visivi della natura e della vita quotidiana si fondono con distorsioni di spazi comuni come luna park, case coloniali e fortificazioni, estendendo così il contenuto digitale e narrativo del film. La nuova opera di Fitch e Trecartin esplora il desiderio di fuga e la diffusione di sistemi e tecniche che ci legano assieme.
La mostra sarà completata da una retrospettiva cinematografica che sarà proiettata alla Cinema della Fondazione Prada. Il progetto sarà accompagnato da un libro pubblicato dalla Fondazione incentrato sull’estesa pratica collaborativa di Fitch e Trecartin iniziata nel 2000.
Lizzie Fitch e Ryan Trecartin collaborano da quando, nel 2000, si sono incontrati alla Rhode Island School of Design. Da allora, le loro opere collettive sono state incluse in mostre presso le principali istituzioni in tutto il mondo, tra cui: il Whitney Mysum of American Art (New York, USA, 2006); il MoMA PS1 (Long Island City, USA, 2011); il Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris (Francia, 2011-12); la Biennale di Venezia (Italia, 2013); il KW Institute for Contemporary Art (Berlino, Germania, 2014-15) e l’Astrup Fearnely Museet (Oslo, Norvegia, 2018).