Il 26 aprile IZOLYATSIA presenterà in anteprima Hometown, una nuova opera video degli artisti olandesi Metahaven mostrata in forma di installazione immersiva. Girato tra Beirut e Kiev, il video porta avanti la serie di film “real-futuristi” di Metahaven inaugurata daThe Sprawl (Propaganda About Propaganda) e Information Skies.
Il video, dalla durata di 30 minuti in loop, descrive una città fittizia in cui non c’è nulla di certo, tranne la perenne incertezza. Tra edifici fatiscenti, street market, progetti immobiliari incompiuti e mattatoi, le due protagoniste, Lera e Ghina, mostrano tutto il loro attaccamento alla loro città natale, avendone in qualche modo assimilato le contraddizioni.
Metahaven non vuole superare il malessere, davvero allarmante, della realtà di oggi, né criticare le condizioni che vi hanno condotto l’umanità. Al contrario, propone di accettare ed esplorare l’ambiente della propria città natale, dove tutto sembra familiare, eppure nulla è davvero com’è o com’era in passato.
Hometown si serve sia di una sceneggiatura e di un trattamento visivo sia di un filtro estremamente personale rispetto all’idea della convivenza con realtà contraddittorie. IZOLYATSIA, la cui città d’origine, Donetsk, è occupata dai separatisti filorussi dal 2014, è stata costretta a trasferire il proprio team a Kiev dove ha fondato IZONE, un hub creativo all’interno dei vecchi cantieri navali di Kiev.
È proprio qui che Metahaven ha registrato varie sequenze del suo film nel 2017. Istituzione nomade e in esilio, IZOLYATSIA ha realizzato un’infinità di progetti artistici incentrati sugli scenari speculativi della sopravvivenza nell’attuale tumultuosa realtà di propaganda e post-verità. Nel suo costante interrogarsi sulla reale nozione di città natale, IZOLYATSIA è oggi orgogliosa di mostrare in anteprima a Kiev il video di Metahaven, dopo averne supportato la produzione in Ucraina.
L’opera è stata commissionata e prodotta dalla Sharjah Art Foundation per la Sharjah Biennial 13 Tamawuj 2017 con l’ulteriore produzione del Het Nieuwe Instituut di Rotterdam. Fondato da Vinca Kruk e Daniel van der Velden, Metahaven opera tra arte, cinema e graphic design.
Tra le recenti mostre personali si contano: Information Skies, Auto Italia, Londra (2016), The Sprawl, YCBA, San Francisco (2015), Black Transparency, Future Gallery, Berlino (2014) e Islands in the Cloud, MoMA PS1, New York (2013).
Metahaven ha realizzato i videoclip Home (2014) e Interference (2015) per la musicista, compositrice e artista Holly Herndon. Nel 2015 e nel 2016 Metahaven ha prodotto il suo primo documentario: The Sprawl (Propaganda about Propaganda), il cui sequel fittizio, un corto intitolato Information Skies, è stato girato e prodotto nel 2016 e candidato all’European Film Awards nel 2017.
IZOLYATSIA è una piattaforma culturale fondata a Donetsk nel 2010 e trasferita a Kiev nel giugno 2014 dopo l’occupazione militare della sede. La missione della fondazione consiste nell’ispirare un cambiamento positivo utilizzando la cultura come uno strumento per l’arte, la ricerca e i progetti volti ad attivare il settore creativo in Ucraina.
IZOLYATSIA ha realizzato più di 50 progetti internazionali, supportando gli artisti sensibili alle questioni sociali e i produttori creativi di Kiev, di tutta l’Ucraina e di tutto il mondo, offrendosi allo stesso tempo come una risorsa per curatori, studenti, artisti e ambasciatori internazionali.