Alex Dandi

House Generation, Il Ritorno Di Jack

Da un paio d'anni a questa parte la club culture mondiale sta vivendo un periodo di grandi incertezze e trasformazioni. A partire dalla crisi dei superclub inglesi e dalla chiusuradi alcune riviste fulcro dell'industria al colpo di coda del moribondo rock'n'roll, la musica dance ha subito un brusco arresto dal punto di vista commerciale. Vendite di dischi ridotte ai minimi termini e conseguente smitizzazione della figura del superstar dj hanno messo in ginocchio un'intera industria rimescolando ancora una volta le carte... READ MORE...

L’evoluzione Digitale Del Djing

Nell'immaginario popolare il dj  colui che mixa con due giradischi e un mixer, ma oggi non  pi cos" raro vedere dj che mixano usando lettori cd professionali e addirittura laptop. é vero che molti dj professionisti preferiscono ancora lavorare principalmente con il vinile ma  anche vero che molti dj preferiscono di gran lunga mixare con lettori cd che offrono nuove potenzialitˆ di loop e campionamento in tempo reale allargando cos" le possibilitˆ creative della performance. Anche l'uso di computer portatili  sempre pi diffuso tra i dj: a partire dal mixaggio all'interno del laptop con software come Traktor di Native Instrument fino ad arrivare all'ibrido di Stanton Final Scratch, dove i brani sono in memoria su un laptop ma il mixaggio avviene per mezzo di due vinili particolari, suonabili attraverso dei normali giradischi... READ MORE...

Lo Zio John E I Suoi Nipotini

John Carpenter  sopratutto conosciuto come regista indipendente, autore di film horror, di fantascienza e fantasy memorabili come Halloween, 1997:Fuga da New York, La Cosa, Grosso guaio a Chinatown e tanti altri.Ma Carpenter oltre ad essersi guadagnato lo status di cineasta di culto, dagli anni '70 a oggi,  anche pregevole autore di colonne sonore... READ MORE...

Elettronica Sanremese?

La recente uscita del singolo Tanto di Lorenzo Jovanotti Cherubini ha creato un mezzo sconquasso tra molti addetti alle programmazioni radiofoniche, a partire dai grandi network fino alle piccole radio locali. Il problema, se di problema si vuol parlare, sta obbiettivamente nell'arrangiamento elettronico a colpi acidi di 303 uniti a fragorose chitarre heavy... READ MORE...